Seguici su
Vai ai filtri di ricerca
Benedetto XVI chiede ai governi di favorire l’emigrazione regolare. “Il fenomeno delle migrazioni è soprattutto una grande risorsa...
In determinati casi il transito per via aerea non è richiesto né autorizzato. In particolare, questo avviene se il cittadino espulso...
Il sottosegretario al ministero della Solidarietà sociale con delega all’immigrazione Cristina De Luca oggi a Trento.La visita rientra nell’“operazione ascolto” ...
Un Trentino più avanti del resto del paese nel campo delle politiche per l’accoglienza degli immigrati, messo un po’ in difficoltà dalla normativa...
Il governo italiano ha concesso anche ai cittadini comunitari la possibilità di usufruire di programmi di protezione sociale dell’articolo 18...
Sono aperte presso l'Università Ca' Foscari di Venezia le iscrizioni per l’anno accademico 2007/2008 al Master universitario di 1° livello ...
S’intitola “In questo mondo libero” il film di Ken Loach in concorso a Venezia che affronta il rapporto fra immigrazione e mondo del lavoro...
“Immigrazione: passaggi di vita” è il tema della serata che si terrà il 7 settembre a Trento programmata nell’ambito del Social Play Day...
Arriva il primo dato sulla presentazione agli uffici postali trentini della modulistica per la richiesta del rilascio e del rinnovo del permesso di soggiorno...
“A fronte della possibilità di rientrare, romeni residenti in Italia regolarmente, o anche irregolarmente fino a ieri, potrebbero essere incentivati a tentare il ritorno...
“L´operazione della polizia di stato contro la tratta degli esseri umani di cui si è data notizia questa mattina è della massima importanza...
“Col vostro appassionato contributo possiamo combattere con successo ogni indizio di razzismo, di violenza e di sopraffazione contro i diversi...
La denuncia d’assicurazione di un lavoratore all’Inail si potrà fare entro 24 ore dall’inizio del rapporto di lavoro solo per via telematica...
“C’è la tendenza a venire in Italia, fermarsi un po’, aumentare i propri redditi e tornare”. Questa l’opinione dell’esponente del governo...
All’entrata in vigore del provvedimento manca però la pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale. Quindi, ci sarà vita più facile per i cittadini comunitari...
Sarà rilasciato dopo 5 anni di regolare soggiorno in Italia e permetterà di lavorare negli altri stati dell’Unione europea che hanno recepito l’apposita direttiva Ue...
Particolare attenzione al problema casa, ai giovani stranieri, alle donne immigrate e alla diffusione della lingua e della cultura italiana...
Il 70% delle 227mila imprese costituite da cittadini immigrati ha rapporti con le banche italiane, soprattutto con quelle minori...
Sono i principi cardine contenuti nella “Carta dei valori della cittadinanza e dell'integrazione” presentata dal ministro dell´Interno Amato...
Il Consiglio dei ministri ha approvato nella seduta di questa mattina il disegno di legge delega sull’immigrazione. Il ddl delega è stato...