Vai ai filtri di ricerca

Cerca tutto il sito

La ricerca ha prodotto 8221 risultati

News
Credito cooperativo e cittadini immigrati

“Non sempre il potere d’acquisto delle famiglie immigrate trova riscontro nell’offerta di beni e servizi bancari”...

Venerdì, 14 Settembre 2007

News
E' iniziato il Ramadan

“In occasione dell’inizio del mese del Ramadan desidero rivolgere un pensiero augurale alle donne e agli uomini di religione musulmana"...

Venerdì, 14 Settembre 2007

News
Detrazioni Irpef per figli e coniugi di stranieri

Gli stranieri che vivono e pagano le tasse in Italia potranno richiedere dal 25-09-2007 le detrazioni Irpef per figli e coniugi a carico...

Giovedì, 13 Settembre 2007

News
Scuola trentina a colori

Sono cominciate oggi (mercoledì 12 settembre) in Trentino le lezioni della scuola primaria, secondaria e superiore...

Giovedì, 13 Settembre 2007

News
Il mondo in classe

9 milioni di studenti torneranno sui banchi nel corso di questa settimana in tutta Italia...

Lunedì, 10 Settembre 2007

News
Stampa e immigrazione, "serve carta deontologica"

Una carta deontologica per la stampa a tutela di immigrati e rifugiati. La richiesta arriva dall’Alto Commissariato Onu per i rifugiati, prendendo spunto dalla strage di Erba...

Venerdì, 07 Settembre 2007

News
"Festa dell'Integrazione"

Il programma della “Festa dell’Integrazione” prevede dal 13 al 16 settembre a Canova di Gardolo, a Trento nord, varie conferenze...

Venerdì, 07 Settembre 2007

News
"Tut Gardol en festa"

Numerose iniziative in programma dal 7 al 9 settembre a Gardolo di Trento, proposte anche da cittadini immigrati...

Venerdì, 07 Settembre 2007

News
Stranieri, anzi, europei!

30 milioni di nuovi cittadini europei sono entrati nell’Unione. Ma Romania e Bulgaria devono portare a termine le necessarie riforme...

Venerdì, 07 Settembre 2007

News
No al ricorso di quote per romeni e bulgari

Una circolare congiunta ministero dell'Interno e ministero della Solidarietà sociale n. 2 del 28 dicembre 2006, recante disposizioni...

Venerdì, 07 Settembre 2007

News
Non più attesa per il nulla osta al lavoro

Non bisogna più attendere le risposte alle richieste fatte per l'ootenimento di ua quota col decreto flussi 2006 bis per l’assunzione dei lavoratori romeni o bulgari...

Venerdì, 07 Settembre 2007

News
Nuova procedura permessi, "un arretramento"

Ad alcune settimane di distanza dall’avvio del nuovo sistema per la richiesta del rilascio e del rinnovo dei documenti di soggiorno tramite Poste italiane...

Venerdì, 07 Settembre 2007

News
Novità previste in legge finanziaria 2007

Nella finanziaria 2007 sono previste nuove modalità di comunicazione al Centro per l’impiego dell’assunzione del lavoratore...

Venerdì, 07 Settembre 2007

News
Mercato nero dei kit, fino a 500 euro per modulo

A Milano un modulo per chiedere il rinnovo del permesso di soggiorno costa fino a 500 euro. Ci sono sciacalli che hanno fatto incetta di kit...

Venerdì, 07 Settembre 2007

News
I diritti dei migranti

“Una disciplina dell’immigrazione e dell’asilo che rispetti i valori fondamentali della persona umana riconosciuti dalla Costituzione e dalle Convenzioni internazionali”...

Venerdì, 07 Settembre 2007

News
Romeni primi in agricoltura

I lavoratori provenienti dalla Romania sono insieme ai polacchi i più numerosi tra gli stranieri occupati in agricoltura e con quasi 18mila presenze...

Venerdì, 07 Settembre 2007

News
Pluralismo culturale e religioso

Il gruppo di lavoro è stato istituito dai ministri per le Politiche giovanili e dell'Interno Giovanna Melandri e Giuliano Amato. La Consulta giovanile per il pluralismo religioso...

Venerdì, 07 Settembre 2007

News
Cittadinanza, chiarimenti dal ministero

Si tratta dell’evoluzione di alcune linee interpretative della legge 5 febbraio 1992, n. 91 "Nuove norme sulla cittadinanza"...

Venerdì, 07 Settembre 2007

News
Il ministro ferrero a trento

Prosegue il "Viaggio nell'Italia dell'immigrazione" del ministro alla Solidarietà sociale, Paolo Ferrero, iniziato il 9 novembre 2006 in Umbria...

Venerdì, 07 Settembre 2007

News
Inaugurata a Trento la "casetta bianca"

Due fra i più giovani rifugiati che vivono a Trento, Fatima e Daniel, entrambi di 5 anni, hanno retto il nastro con i colori della pace...

Venerdì, 07 Settembre 2007
torna all'inizio del contenuto