Vai menu di sezione

Permesso di soggiorno elettronico

19/11/2015

L’acquisizione delle impronte digitali avviene ora a partire dall’età di 6 anni

Un nuovo modello di permesso di soggiorno elettronico viene rilasciato dal 10 novembre 2015 su tutto il territorio italiano. Prima di questa data il nuovo modello permesso di soggiorno elettronico, conforme al Regolamento CE n. 1030/2002, così come modificato dal Regolamento CE n. 380/2008, è stato sperimentato presso le Questure di Viterbo, Terni, Padova, Napoli, Bergamo, Brescia, Milano, Roma, Torino, Treviso, Verona , Palermo e Cagliari. Le Questure che non hanno partecipato alla sperimentazione rilasceranno il nuovo permesso elettronico a chi ha chiesto il rilascio o il rinnovo del permesso a partire dal 10 novembre 2015. Le persone che hanno invece un permesso di soggiorno ancora valido potranno fare la domanda e ottenere il nuovo permesso solo prima della scadenza di tale permesso.
Le modifiche introdotte dal Regolamento CE n. 980/2008 al nuovo modello di permesso di soggiorno elettronico riguardano:
- l'impiego di un microprocessore a radiofrequenza, integrato nel supporto del documento, non visibile esternamente, in sostituzione del microprocessore a contatto presente sul modello attuale, destinato a garantire maggiori standard di sicurezza dei dati anagrafici e biometrici del titolare, l'immagine del volto e due impronte digitali in esso contenuti;
- la possibilità di consentire l'accesso ai dati contenuti nel microprocessore alle Autorità di controllo su tutto il territorio dell'Unione Europea;
- l'acquisizione delle impronte digitali a partire dall'età di sei anni;
- la stampa dell'immagine del volto del titolare in bianco e nero, con l'impiego della tecnologia Laser engraving, che assicura elevati livelli di anticontraffazione.
Il nuovo modello di permesso di soggiorno elettronico sarà rilasciato agli stranieri che ne fanno richiesta ai sensi dell'art. 5, in tutti i casi di durata del titolo superiore a 90 giorni, e degli articoli 9 e 9ter del Testo Unico Immigrazione.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Venerdì, 20 Novembre 2015 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto