Vai menu di sezione

CINFORMI NEWSLETTER n.46/2015 immigrazione

CINFORMI NEWSLETTER n.46/2015 immigrazione

PROFUGHI IN TRENTINO, SINERGIA PROVINCIA-DIOCESI
Entro la fine del 2015, 120 richiedenti protezione internazionale saranno ospitati in una ventina di strutture parrocchiali o diocesane, in tutto il Trentino. L’accoglienza, sollecitata anche da Papa Francesco a inizio settembre, avviene in stretta sinergia tra Caritas Diocesana e Fondazione Comunità Solidale da un lato; Provincia Autonoma di Trento con Cinformi dall’altro. Così stabilisce il Protocollo d’intesa sottoscritto il 16 novembre 2015 dall’Arcivescovo Luigi Bressan e dall’assessore provinciale alla Salute e Politiche sociali Luca Zeni.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
17/11/2015

PERMESSO DI SOGGIORNO ELETTRONICO
Un nuovo modello di permesso di soggiorno elettronico viene rilasciato dal 10 novembre 2015 su tutto il territorio italiano. Prima di questa data il nuovo modello permesso di soggiorno elettronico è stato sperimentato presso varie Questure in Italia. Le Questure che non hanno partecipato alla sperimentazione rilasceranno il nuovo permesso elettronico a chi ha chiesto il rilascio o il rinnovo del permesso a partire dal 10 novembre 2015. Tra le modifiche introdotte vi è anche l'acquisizione delle impronte digitali a partire dall'età di sei anni.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
19/11/2015

“ABITARE E FARE IMPRESA IN ITALIA”
“Abitare e fare impresa in Italia” è la guida gratuita presentata recentemente a Milano in occasione dell’apertura del 50° Congresso nazionale del Notariato. Si tratta di uno studio realizzato dal Notariato in collaborazione con ABI, Associazione bancaria italiana. La guida è scaricabile gratuitamente dal sito www.notariato.it . E’ stata tradotta in inglese, francese, spagnolo, tedesco e nelle lingue delle undici principali comunità presenti sul territorio nazionale. L’intento della guida è rispondere alle esigenze dei nuovi scenari economici dell’Italia, sempre più caratterizzati dalla presenza di nuove culture.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
16/11/2015

TRENTO, DUE GIORNI DI FESTA E INCONTRO FRA CULTURE
La comunità dei Solteri, Magnete e Centochiavi di Trento sarà in festa il 21 e 22 novembre 2015. Si tratta di due giorni di incontro e conoscenza dei “mondi” che vivono nel quartiere attraverso, fra l'altro, la musica e il cibo tradizionali del Trentino e dell’Africa. La manifestazione, che si terrà presso il Centro sociale “Bruno Visentin” in via Solteri 66, è realizzata grazie al sostegno della Circoscrizione Centro Storico – Piedicastello, con la collaborazione di vari enti privati e pubblici tra i quali Cinformi e Atas onlus. All’organizzazione prendono parte anche i richiedenti protezione internazionale accolti in Trentino ospitati presso la Residenza Brennero nel capoluogo.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
17/11/2015

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Venerdì, 20 Novembre 2015 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto