Vai menu di sezione

Assistenti familiari, “Lavoro, formazione, benessere”

07/12/2015

L’iniziativa, in programma il 13 dicembre 2015, ha come obiettivo lo sviluppo del benessere delle assistenti familiari

“Lavoro, formazione, benessere, conoscere per vivere bene”. Questo il titolo dell’incontro rivolto alle persone che lavorano nell’ambito domestico in programma domenica 13 dicembre 2015, dalle ore 13.00 alle 17.00, presso la sala della Circoscrizione S. Giuseppe – S. Chiara in via Giusti 35 a Trento. L’incontro rappresenta una risposta ad un evento svoltosi nel mese di ottobre che ha avuto come tema gli stili di vita delle assistenti familiari, le loro difficoltà, i problemi e le esigenze dello stato di salute e del lavoro. L’obiettivo di questo secondo incontro è presentare e sperimentare le nuove tecniche del benessere proposte dagli specialisti del settore. Inoltre, si intende favorire il contatto, il dialogo e la formazione continua e condivisa, con proposte e consigli utili e costruttivi per migliorare il benessere psico-fisico e professionale delle persone che lavorano in questo settore e il loro rapporto con gli assistiti e i loro famigliari.
L’iniziativa è organizzata dall’associazione di promozione sociale italo/moldava Arcobaleno e dalla Cooperativa Le farfalle in collaborazione con Cinformi, Centro informativo per l’immigrazione della Provincia autonoma di Trento, Cooperativa NeuroImpronta, Società cooperativa Assixto, In mente, Sinergie riabilitative, Associazione Abbracci, AMA e Associazione Rasom.
Nell’ambito dell’evento vengono proposti i seguenti laboratori:

1. Mindfulness, coltivare il proprio benessere; laboratorio gestito dal dottor Walter Boschi (Cooperativa In mente). Pensieri e preoccupazioni possono influenzare negativamente la nostra realtà. Piccoli esercizi di meditazione e rilassamento aiutano a migliorare la quotidianità
2. Auto mutuo aiuto, ascoltare gli altri per capire se stessi; laboratorio gestito dell’associazione AMA e del dottor Francesco Rositani (Società coop Assixto). Un’occasione per condividere esperienze, vissuti, informazioni e strategie, scoprendosi risorse per sè, per i compagni di gruppo e per tutta la comunità
3. Stress ed emozioni; laboratorio gestito dalla dottoressa Sara Pedroni (Cooperativa Neuro Impronta). Lo stress è fortemente legato alle nostre attività quotidiane e alle situazioni che stiamo vivendo. Affrontarlo adeguatamente favorisce il benessere emotivo.
4. Le regole contrattuali e la cultura del lavoro; laboratorio gestito da Barbara Minelli e Alexandra Cacuci (Cooperativa Le farfalle). Conoscere le regole del proprio lavoro ed essere in grado di organizzare correttamente la propria giornata aiuta a ridurre il peso del processo di cura.
5. Prevenzione e benessere fisico; laboratorio gestito dalla dottoressa in fisioterapia Martina Tomatis

All’incontro interverranno fra gli altri l’assessore alla Cultura del Comune di Trento, Andrea Robol, e la ricercatrice del Cinformi Serena Piovesan. Entrata libera e gratuita. I laboratori saranno seguiti da un buffet.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Lunedì, 07 Dicembre 2015 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto