Vai menu di sezione

CINFORMI NEWSLETTER n.49/2015 immigrazione

CINFORMI NEWSLETTER n.49/2015 immigrazione

AUMENTANO I LAVORATORI STRANIERI IN ITALIA
Sono aumentati di 111mila unità i lavoratori stranieri in Italia nell'anno 2014, per un totale di quasi 2 milioni e 300mila. E’ quanto risulta dal XXI Rapporto sulle migrazioni 2015 realizzato dall’Ismu (Iniziative e studi sulla multietnicità). Lo studio evidenzia che dopo un lieve calo nel primo trimestre 2015, il numero di occupati stranieri è tornato a crescere nel secondo trimestre, portando a un saldo positivo di 50mila unità rispetto allo stesso periodo del 2014. Anche l’occupazione autoctona segnala un saldo positivo (+129mila) rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, raggiungendo quota 20 milioni e 136mila.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
09/12/2015

LAVORATORI IMMIGRATI, CARRIERE “FRENATE”
Il XXI Rapporto sulle migrazioni 2015 realizzato dall’Ismu rileva che oltre il 70% degli stranieri è impiegato come operaio e meno dell’1% come dirigente o quadro. Considerando coloro che hanno un livello di istruzione universitario, solo il 35,7% degli stranieri (rispetto all’83% di italiani) svolge professioni intellettuali e tecniche, mentre il 23,2% svolge un lavoro manuale non specializzato. La popolazione immigrata presenta poi una ridotta capacità di reddito. In 4 casi su 10 i cittadini stranieri percepiscono (o comunque dichiarano di percepire) una retribuzione non superiore agli 800 euro mensili e soltanto nello 0,6% dei casi arrivano a guadagnare 2mila euro.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
09/12/2015

ASSISTENTI FAMILIARI, “LAVORO, FORMAZIONE, BENESSERE”
“Lavoro, formazione, benessere, conoscere per vivere bene”. Questo il titolo dell’incontro rivolto alle persone che lavorano nell’ambito domestico in programma domenica 13 dicembre 2015, dalle ore 13.00 alle 17.00, presso la sala della Circoscrizione S. Giuseppe – S. Chiara in via Giusti 35 a Trento. L’incontro rappresenta una risposta ad un evento svoltosi nel mese di ottobre che ha avuto come tema gli stili di vita delle assistenti familiari, le loro difficoltà, i problemi e le esigenze dello stato di salute e del lavoro. L’obiettivo di questo secondo incontro è presentare e sperimentare le nuove tecniche del benessere proposte dagli specialisti del settore.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
07/12/2015

“NOI TERRORISTI”, PRESENTAZIONE DEL LIBRO A TRENTO
“Noi terroristi. Storie vere dal Nordafrica a Charlie Hebdo” è il titolo del libro che verrà presentato lunedì 14 dicembre 2015 a Trento presso il Centro per la Formazione alla Solidarietà internazionale. L'appuntamento è in programma alle ore 18.00 in Vicolo San Marco 1. Interverrà l'autore del libro, il sottosegretario di Stato al ministero degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale Mario Giro, introdotto dall'assessora provinciale all'Università, Ricerca, Politiche giovanili, Pari opportunità e Cooperazione allo sviluppo Sara Ferrari. L'incontro sarà moderato dal giornalista RAI e direttore dell'“Atlante delle guerre e dei conflitti del mondo” Raffaele Crocco. Ad un mese dagli attacchi terroristici che hanno scosso Parigi e l’intera Europa, un incontro per approfondire le radici e le trasformazioni dei movimenti jihadisti attivi in Europa da oltre vent’anni.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
11/12/2015

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Venerdì, 11 Dicembre 2015 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto