Seguici su
Vai ai filtri di ricerca
Il “bonus mamme” riguarda i nati dal 1° gennaio 2017 e le mamme che hanno compiuto in quella data il settimo mese di gravidanza
I prodotti sono frutto di un laboratorio che ha coinvolto i richiedenti asilo
Il Festival, giunto alla terza edizione, ha lo scopo di promuove l’integrazione europea attraverso la presentazione di varie culture
Il progetto coinvolge sedici migranti impegnati in cinque squadre attive sul territorio comunale
Nel frattempo diverse famiglie con bambini sono arrivate all'hub di via al Desert
La serata è a cura dei testimoni “Storie da Cinema” assieme al Centro EDA di Trento e alla Cooperativa Arianna
La variazione dei giorni di apertura avverà a partire da lunedì 22 maggio 2017
Appuntamento nel cortile della Facoltà di Economia per conoscere l’impegno di studenti e Università per i richiedenti asilo
CINFORMI NEWSLETTER n.18/2017 immigrazione
Dopo il successo ottenuto a Trento torna a Taio l’evento che porta sul palco profughi e studenti
Non solo un supporto didattico ma anche una concreta vicinanza e solidarietà
L’iniziativa, proposta dalla Circoscrizione S. Giuseppe – S. Chiara, prevede un pomeriggio di musica e incontro
Alla manifestazione, svoltasi venerdì 5 maggio 2017, hanno presto parte anche quindici richiedenti asilo
La bandiera della Repubblica Ucraina verrà issata al Colle di Miravalle a Rovereto nell’ambito di una cerimonia ufficiale
CINFORMI NEWSLETTER n.17/2017 immigrazione
Il servizio è aperto ai giovani cittadini non UE e dell’UE con età compresa tra 18 e 28 anni
Tre serate con tre proiezioni di film accompagnati dagli interventi e dalle testimonianze di migranti
Inaugurazione il 1° maggio 2017 presso l'ex Chiesa di Sant’Andrea a Breguzzo, in Trentino
I minori stranieri possono usufruire di assistenza sanitaria anche se privi di documenti
CINFORMI NEWSLETTER n.16/2017 immigrazione