Seguici su
Vai ai filtri di ricerca
Inquadramento teorico del nesso tra migrazione e sviluppo attraverso il ruolo degli attori locali
L'obiettivo è favorire l’integrazione e contrastare discriminazione e intolleranza
“Porre fine alle morti nel Mediterraneo continuando a garantire la protezione a coloro che ne hanno bisogno”
Prorogata la scadenza per la presentazione dei progetti al 28 febbraio 2017
Appuntamento a Gardolo a partire dalle ore 14 con la sfilata
Secondo uno studio, la spesa per le famiglie italiane è di circa 7 miliardi di euro l’anno
Minniti a Tripoli, avviata una fase di cooperazione tra i due Paesi
Dal 26 dicembre 2016 è obbligatorio l'invio della comunicazione preventiva di distacco dei lavoratori in Italia da parte delle aziende straniere
I corsi di italiano livello base, gratuiti, sono proposti dai volontari dell’associazione “Il gioco degli Specchi”
CINFORMI NEWSLETTER n.1/2017 immigrazione
Iniziativa del Servizio foreste e fauna PAT assieme al Consorzio Lavoro Ambiente e al progetto di accoglienza
Storie di vita, iniziative sul territorio, percorsi di formazione e volontariato
“Un nemico insidioso della convivenza è l'odio come strumento di lotta politica”
Grazie all'impegno di tanti soggetti, pubblici e privati, il Trentino si conferma terra di accoglienza
CINFORMI NEWSLETTER n.52/2016 immigrazione
Scenario locale, nazionale e globale nella selezione dai media Cinformi
Istat: in molti casi la presenza di persone in cerca di protezione in Italia è solo temporanea
Le loro opere sono state esposte in varie mostre e apprezzate dalla comunità
Nel 2015, a fronte di oltre un milione di persone che hanno attraversato il Mediterraneo, vi furono circa 3.800 vittime
Un rapporto del McKinsey Global Institute analizza l’effetto della migrazione transfrontaliera