Seguici su
Vai ai filtri di ricerca
Comunicazione del Dipartimento salute e solidarietà sociale della Provincia autonoma di Trento
CINFORMI NEWSLETTER n.51/2016 immigrazione
Le nuove regole sono state introdotte a seguito dell’attuazione della direttiva europea 2014/36/UE
Intervento del nuovo responsabile del Viminale, Marco Minniti, in occasione delle Festività
La coppia è fuggita dai pericoli vissuti in Nigeria e in Libia, arrivando inizialmente al Campo della Protezione Civile
Nel 2016 si assiste a una “normalizzazione” del tema dell’immigrazione sulle testate mainstream
CINFORMI NEWSLETTER n.50/2016 immigrazione
La rete dell'accoglienza è costantemente impegnata nel favorire l'incontro con la comunità
L'iniziativa è stata promossa dall’Oratorio Sant’Antonio con la collaborazione di Cinformi e di Trentinosolidale Onlus
I presepi sono esposti in città nella zona di Via S. Maria
La ricerca approfondisce la pratica dello sport come mezzo di integrazione delle donne di origine immigrata in Trentino
Le circa 550mila imprese dei “nuovi cittadini” producono 96 miliardi di euro di valore aggiunto, il 6,7% della ricchezza complessiva
L’esposizione è il risultato del laboratorio “OpenLabArt” tenutosi presso la “Residenza Fersina”
Gli iscritti all’anagrafe provenienti dall’estero sono passati da 386mila nel 2011 a 280mila nel 2015
Il ministero dell'Interno è competente, fra l'altro, in materia di immigrazione e asilo
La festa rappresenta un’occasione per dare il benvenuto ai “nuovi italiani” nella comunità
La graduatoria è frutto di uno studio che mette a confronto le province italiane su un’ampia serie di indicatori
CINFORMI NEWSLETTER n.49/2016 immigrazione
“Le comunità sono chiamate a dare una risposta di solidarietà e di accoglienza”
Fra le proposte, un sistema europeo comune di registrazione