Vai menu di sezione

CINFORMI NEWSLETTER n.24/2017 immigrazione

CINFORMI NEWSLETTER n.24/2017 immigrazione

NUOVI CONTRIBUTI PERMESSI DI SOGGIORNO
Dal 9 giugno 2017 sono in vigore i nuovi importi dei contributi per il rilascio ed il rinnovo del permesso di soggiorno a carico delle persone immigrate di età superiore ai 18 anni. I nuovi contributi variano da un importo di 40 a un importo di 100 euro. Devono essere pagati anche dai cittadini stranieri che hanno presentato la richiesta di rilascio o rinnovo del permesso di soggiorno prima della data del 9 giugno 2017 e devono presentarsi all'appuntamento con la Questura per le impronte digitali o sono in attesa della consegna del permesso di soggiorno.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
12/06/2017

#NELLENOSTREMANI
Il 20 giugno si celebra la Giornata Mondiale del Rifugiato, proclamata dalle Nazioni Unite. E sono diverse, in Trentino, le iniziative organizzate con il sostegno dello Sprar (Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati) da una vasta rete di soggetti impegnati nell’accoglienza dei richiedenti protezione internazionale. “Nelle nostre mani” è il titolo della serie di eventi in programma dal 16 al 24 giugno 2017 sul territorio provinciale. Giornata principale sarà il 20 giugno, con un pomeriggio di proposte in piazza d'Arogno nel capoluogo e poi in serata, fra l'altro, il concerto di Saba Anglana, a partire dalle ore 22, presso i Giardini Santa Chiara a Trento.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
15/06/2017

#NELLENOSTREMANI, “ACCOGLI-ATTIVO”
Si intitola “Accogli-attivo” il primo appuntamento nell’ambito degli eventi organizzati in Trentino in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato (20 giugno 2017) e riuniti sotto il titolo #nellenostremani. L’evento è in programma venerdì 16 giugno, alle ore 17, presso la sede Atas onlus di Rovereto in via della Terra 49. L’evento è promosso da Atas onlus, Punto d'Approdo e Fondazione Comunità Solidale. Sarà un aperitivo in compagnia della mostra fotografica “Beeing a refugee is not a choise” dell'Associazione Mavì e con la musica del gruppo Mike Connexion.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
15/06/2017

886MILA LAVORATORI DOMESTICI IN ITALIA
Sono per la precisione 886.125 i lavoratori domestici (57,6% colf, 42,4% badanti) che risultano assunti in regola presso le famiglie italiane nel 2015. Il numero è cresciuto dal 2007 in media del 42%. I dati sono forniti da una ricerca realizzata dalla fondazione Leone Moressa in occasione della Giornata internazionale del lavoro domestico che si celebra ogni anno il 16 giugno. Rispetto ai costi sostenuti dalle famiglie italiane, dall’analisi dei dati INPS e DOMINA si può calcolare una spesa di circa 7 miliardi di euro l’anno, di cui poco meno di 1 miliardo in contributi versati allo Stato.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
15/06/2017

GIORNATA MONDIALE DEL DONATORE 2017
“Non aspettare che si verifichino dei disastri. Che cosa puoi fare? Dona sangue. Dona ora. Dona spesso”. È stato questo l'invito scelto dall'Organizzazione mondiale della sanità per la Giornata mondiale del donatore 2017 celebrata il 14 giugno anche in Trentino. Sono 1.517 i donatori di sangue di cittadinanza non italiana registrati dall’Avis in Trentino nel 2017. Rappresentano il 7,8% del totale dei 19.559 donatori presenti sul territorio provinciale. “Donare il sangue significa salvare una vita” è il pensiero di Mohammed, donatore di sangue dal 2010.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
14/06/2017

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Venerdì, 16 Giugno 2017 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto