Seguici su
Vai ai filtri di ricerca
Secondo l'Agenzia Onu l’assenza di canali d’accesso sicuri comporta rischi enormi per i migranti
Novità riguardo i pareri per la conversione del permesso di soggiorno al raggiungimento dei 18 anni
CINFORMI NEWSLETTER n.8/2017 immigrazione
Realtà e tradizioni dell’Africa e dell’Asia attraverso il racconto dei richiedenti protezione internazionale
Inaugurata la mostra di illustrazioni presso la Casa di Cura Solatrix a Rovereto
Venerdì 3 marzo 2017 alle ore 18.30, incontro con Stefano Bresaola, Project Assistant in ambito di integrazione dei rifugiati dell’OIM
A livello nazionale si punta, come già avviene in Trentino, ad un’accoglienza diffusa dei richiedenti asilo
Nel 2016, solo la Germania ha accolto la metà delle domande di protezione internazionale presentate in tutta l’area Ocse
La proiezione a Trento è in programma domenica 26 febbraio 2017, alle ore 18.30, all'Auditorium San Giuseppe - Santa Chiara
Il nuovo orario dello sportello sarà in vigore a partire dal 16 marzo 2017
Venerdì 24 febbraio intreccio di culture sul palco con “La felicità scivola fra le dita”
Il tema del quarto e ultimo incontro è “Vulnerabilità e capacità di agency dei migranti”
Il concerto è in programma sabato 25 febbraio 2017, alle ore 20.45, presso il Teatro Comunale
Le competenze lavorative tramandate di padre in figlio sono state valorizzate a Pergine Valsugana
“Disposizioni urgenti per l'accelerazione dei procedimenti in materia di protezione internazionale, nonché per il contrasto dell'immigrazione illegale”
CINFORMI NEWSLETTER n.7/2017 immigrazione
CINFORMI NEWSLETTER SPECIALE Rapporto Immigrazione
I tirocini si devono concludere entro il 30 settembre 2018 e sono rivolti a cittadini non UE che fanno ingresso in Italia
Quotidiano online del Trentino Alto Adige