Seguici su
Vai ai filtri di ricerca
CINFORMI NEWSLETTER n.14/2017 immigrazione
Nell’ambito del festival dell’educazione Educa si parlerà anche dei passaggi tra mondi, lingue e culture
Grande successo per lo spettacolo conclusivo del laboratorio teatrale interculturale avviato dal Cinformi e dall'Equipe Teatro della Cooperativa Progetto 92
CINFORMI NEWSLETTER n.13/2017 immigrazione
Sono 12.819 i cittadini immigrati registrati all’anagrafe del Comune di Trento, il 10,9% dei 117.418 residenti
Indicazioni delle caratteristiche del nucleo accogliente e delle fasi per l'attivazione del percorso di accoglienza
Secondo l’Ordinanza n. 686, la nomina del tutore del minore straniero spetta al tribunale ordinario e non al tribunale per i minorenni
Le nuove misure di protezione rafforzano le garanzie nel rispetto delle convenzioni internazionali
Emanata la circolare che stabilisce la ripartizione a livello regionale e locale
L'Associazione Carta di Roma, in collaborazione con l'Unhcr, ha analizzato i dati del fenomeno
17.000 sono le quote destinate all’ingresso per lavoro stagionale nei settori agricolo e turistico-alberghiero
La circolare stabilisce le modalità per l’ingresso, il soggiorno e l’immatricolazione degli studenti stranieri nell’anno accademico 2017-2018
CINFORMI NEWSLETTER n.12/2017 immigrazione
Percorsi di inserimento e di vita degli immigrati a Riva del Garda, in Trentino
Il beneficio è concesso in un’unica soluzione in relazione ad ogni figlio nato o adottato/affidato
I migranti volontari costruiscono assieme agli anziani non solo manufatti ma anche rapporti di amicizia
L'evento approfondirà il tema “Sguardi cinematografici sulla scuola multiculturale del terzo millennio"
Dal 21 marzo 2017 si possono invece precompilare le domande per lavoro stagionale nel settore agricolo e turistico-alberghiero
Una serie di iniziative riunite sotto il titolo “l’Arte di migrare” animerà la città di Riva del Garda dal 20 al 26 marzo 2017
Gli immigrati salvano dall'estinzione i comuni più piccoli e frenano il declino demografico nelle città più grandi