Seguici su
Vai ai filtri di ricerca
Dal 30 settembre al 3 ottobre 2017 parteciperanno a un workshop sul fenomeno migratorio che si terrà a Lampedusa
In Africa ha perso i genitori e il fratello, ma grazie all'affetto di tanti qui non si sente solo
CINFORMI NEWSLETTER n.38/2017 immigrazione
Un riconoscimento che l’Alto commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati (Unhcr) ha deciso di assegnare annualmente
Gli appuntamenti in programma in Trentino relativi al tema della migrazione, in particolare all'accoglienza richiedenti asilo
Il festival delle Resistenze Contemporanee 2017 prevede, fra l’altro, alcuni appuntamenti che approfondiscono il tema delle migrazioni
Per la cronaca si sono imposti i richiedenti asilo, ma ha vinto soprattutto la solidarietà
CINFORMI NEWSLETTER n.37/2017 immigrazione
La pubblicazione "Perspectives on Global Development" è stata dedicata dall'OCSE quest'anno al tema della migrazione internazionale
“Popoli in movimento” è il titolo dell’iniziativa proposta dal Centro Astalli di Trento il 22 settembre 2017
L’incontro si terrà il 21 settembre 2017 alle ore 17.00 presso la Fondazione Opera Campana dei caduti
Lo strumento permette ai cittadini dei paesi terzi di presentare le proprie competenze, qualifiche ed esperienze
Il Cinformi della Provincia autonoma di Trento, come ente pubblico proponente, non eroga in alcun caso le borse di tirocinio
Ugo Rossi: “Dobbiamo avere un'attenzione particolare nei loro confronti”
Si conferma la tendenza dell'aumento nel numero di non italiani nati in Italia
CINFORMI NEWSLETTER n.36/2017 immigrazione
13 settembre 2017, ore 20.30, Giardino Santa Chiara
le pellicole dedicate ai temi della migrazione e dell’integrazione
Informazioni e iscrizioni presso l'Istituto di Istruzione "don Milani"
I bambini di origine straniera nelle scuole dell'infanzia trentine sono in totale 2.149, il 14,3% del totale iscritti