Vai menu di sezione

Scuola dell’infanzia, “scuola di inclusione”

05/09/2017

I bambini di origine straniera nelle scuole dell'infanzia trentine sono in totale 2.149, il 14,3% del totale iscritti

“Vogliamo che la nostra scuola sia sempre più la scuola dell’inclusione, dove ogni bimbo può trovare il suo spazio e vogliamo inoltre essere al fianco delle famiglie che insieme alla scuola esercitano il delicato compito di educatori”. Sono parole del governatore del Trentino, Ugo Rossi, che ha fatto visita a tre istituti in occasione dell’apertura del nuovo anno delle scuole dell’infanzia (4/9/2017). Rossi si è recato in particolare a Trento, San Michele all’Adige e Malé.
I bambini di origine straniera nelle scuole dell'infanzia in Trentino sono in totale 2.149, pari al 14,3% del totale degli iscritti. Sono 135 bambini in meno rispetto all’avvio 2015, ma la percentuale sul totale degli iscritti è pressoché invariata rispetto all’a.s. precedente, tenuto conto del complessivo calo delle iscrizioni. Fra le provenienze, spiccano i paesi dell’Est europeo (1.124 su 2.149) e in particolare i bimbi provenienti dalla Romania (396) e dall’Albania (361). Rilevante è anche la presenza di bambini provenienti da paesi dell'Africa (566), con una decisa prevalenza dall’area magrebina (Marocco 293; Tunisia 105; Algeria 46). Seguono in ordine di grandezza i bambini provenienti dall'Asia (323) e i bimbi sudamericani (67).
Guardando al quadro generale, sono 15.031 i bambini iscritti alle scuole dell’infanzia trentine per l’anno scolastico 2017/18; 9.294 (61,83%) frequenteranno le scuole equiparate e 5.737 (38,17%) le scuole provinciali. La flessione delle iscrizioni rispetto allo scorso anno scolastico è del 2,34%. Aumenta invece il numero delle preiscrizioni presentate dalle famiglie per l’ingresso anticipato a gennaio 2018 dei bambini nati nei mesi di febbraio e marzo 2015: sono circa 588 preiscrizioni, il 20% in più rispetto all’anno scolastico precedente.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Martedì, 05 Settembre 2017 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto