Vai menu di sezione

74° Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia

06/09/2017

le pellicole dedicate ai temi della migrazione e dell’integrazione

Fra i film in concorso dedicati ai temi della migrazione e dell’integrazione da segnalare “Human Flow – Flusso umano” del regista e attivista cinese Ai Weiwei, documentario che racconta le difficoltà di milioni di persone che fuggono da guerre, carestie, sconvolgimenti climatici e “The Insult” di Ziad Doueri, girato a Beirut, che racconta l’intreccio delle storie del libanese cristiano Toni e del migrante palestinese Yasser.

Fra i prodotti cinematografici fuori concorso si ricorda “Piazza Vittoriodi Abel Ferrara, che racconta la piazza e il quartiere multietnico nel quale vive a Roma, un melting pot di culture e di tipologie di abitanti: dagli artisti ai senzatetto, dai commercianti provenienti da tutto il mondo ai migranti.

Nella sezione Orizzonti, tra i film che parlano delle problematiche legate all'integrazione: “Futuro Prossimodi Salvatore Mereu, che nasce dal dialogo con giovani che vivono nei centri di accoglienza e i cortometraggi realizzati con il progetto MigrArti Cinema 2017 sostenuto dal Ministero dei Beni e delle Attività culturali.

Infine il tema dei migranti è presente anche nelle Proiezioni Speciali conL’ordine delle cose” di Andrea Segre, sui viaggi illegali dalla Libia verso l’Italia. Il regista sarà presente domani 7 settembre a Trento alla proiezione delle ore 21 presso il Cinema Astra.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Giovedì, 07 Settembre 2017 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto