Seguici su
Vai ai filtri di ricerca
CINFORMI NEWSLETTER SPECIALE immigrazione
Da oggi (25/08/2008) esce in allegato con il quotidiano l'Adige la "Guida rapida per la regolarizzazione di colf e badanti" realizzata dal Cinformi.
Agosto è per tanti un mese di vacanza da trascorrere al mare o in montagna. Per due gruppi di giovani scout rispettivamente di Vicenza e di Osimo (nelle Marche) è stato invece occasione...
Da oggi partono gli adempimenti per regolarizzare colf e badanti in nero. I datori di lavoro che intendono avviare la procedura di emersione dal lavoro irregolare potranno cominciare a pagare il contributo di 500 euro.
L'assessore della Provincia autonoma di Trento alla solidarietà internazionale e alla convivenza Lia Giovanazzi Beltrami ha inviato un messaggio alle comunità islamiche del Trentino in occasione dell'inizio del Ramadan.
Una famiglia italiana su dieci ricorre ai servizi offerti da badanti e colf. Sono, infatti, 2 milioni 451 mila le famiglie che ricorrono a un collaboratore domestico o all'assistenza per un anziano o un disabile.
Gli immigrati non tolgono il lavoro agli italiani. E’ quanto rileva uno studio recente della Banca d’Italia il quale rileva anche che i redditi da lavoro dipendente nel settore privato degli stranieri sono inferiori a quelli degli italiani.