Seguici su
Vai ai filtri di ricerca
Sono on line le versioni tradotte in nove lingue, ovvero in amarico, arabo, curdo, farsi, francese, inglese, serbo, somalo, spagnolo e tigrino, della Guida pratica per la protezione internazionale...
E' operativa da oggi (21 settembre) a Cles, in Val di Non, in Trentino, una postazione mobile del Cinformi. Lo sportello è aperto con orario 8.30-11.30, dal lunedì al sabato per due settimane a partire da oggi.
Lo studio verrà presentato venerdì 25 settembre, dalle ore 9 alle 12, a Trento, presso la Sala Rosa del Palazzo della Regione in Piazza Dante 16. Interverranno, fra gli altri, l'assessore alla Solidarietà internazionale e alla Convivenza...
CINFORMI NEWSLETTER n. 37/2009 immigrazione
Dopo il successo di pubblico e critica alla Mostra del Cinema di Venezia con il “Reame del nulla”, il Cinformi cerca attori e comparse per un nuovo film incentrato sul rapporto fra lavoro e immigrazione.
Due minuti per tenersi aggiornati con le ultime novità dal mondo dell’immigrazione. Basta un click dal sito del Cinformi per seguire gli aggiornamenti flash della settimana disponibili in italiano, inglese, arabo e romeno.
L’appuntamento, intitolato “L’immigrazione in Italia tra identità e pluralismo culturale”, è in programma a Milano il 25 e 26 settembre prossimi presso l’Università cattolica del Sacro Cuore.
"Prodigioso come possa un film, commissionato a tema dalla Provincia di autonoma Trento sulla difficoltà di trovare alloggi per i migranti, venir trasformato in una elegia mesta sulla condizione di solitudine ..."
Anche in provincia di Trento la convocazione per i rilievi fotodattiloscopici in Questura sarà consegnata direttamente al cittadino immigrato al momento della consegna del “kit” all'ufficio di Poste italiane.
Con una circolare del 2 settembre 2009 il ministero dell’Interno comunica che è già operativo da alcuni giorni il conto corrente n. 809020 intestato a “Ministero dell'Interno DLCI – cittadinanza”.
Sono in totale 10mila, nel limite delle quote stabilite per il 2008, gli ingressi autorizzati per l’anno 2009 per i cittadini stranieri in possesso dei requisiti per il rilascio del visto di studio e destinati a corsi di formazione e tirocini.
L'Azienda Pubblica di Servizi alla Persona "S. Spirito - Fondazione Montel" di Pergine Valsugana collabora con Cinformi per il disbrigo delle pratiche di regolarizzazione di badanti e colf.
CINFORMI NEWSLETTER SPECIALE immigrazione
CINFORMI NEWSLETTER n. 36/2009 immigrazione
Applausi al Palazzo del Cinema di Venezia, vetrina mondiale della cinematografia di qualità, per il mediometraggio “Reame del nulla” prodotto dal Cinformi.
Domani sera 9 settembre 2009, a Baselga di Pinè, alle 21, al Centro Congressi, la musica dell'Orchextra Terrestre farà viaggiare idealmente il pubblico...
E’ iniziato l’anno scolastico per le scuole d’infanzia trentine. I bambini stranieri sono complessivamente 1.770 e rappresentano il 10,96% del totale degli iscritti, ovvero 16.147 bimbi.
L'anno scorso gli stranieri hanno inviato nei loro Paesi 6,4 miliardi di euro, pari allo 0,41% del Pil nazionale. Nel 2008 ciascun cittadino immigrato residente in Italia ha inviato mediamente 1.859 euro, circa 155 euro al mese.
La crisi economica internazionale colpisce soprattutto i cittadini immigrati. Di fronte alla crisi però gli immigrati non stanno a guardare.