Seguici su
Vai ai filtri di ricerca
In quali casi è una discriminazione per motivi etnici o religiosi? quali sono le azioni civili contro tali discriminazioni?
La scadenza riguarda i contributi relativi al quarto trimestre 2009 da versare all’Istituto nazionale di previdenza sociale
I promotori propongono uno sciopero per far capire l’importanza del ruolo degli immigrati nel Paese
Nel messaggio di fine anno il Presidente della Repubblica invita a non abbassare la guardia contro il razzismo
I progetti potranno essere presentati esclusivamente per via telematica entro le ore 18.00 del 1° febbraio 2010
CINFORMI NEWSLETTER SPECIALE immigrazione
Avviato uno specifico progetto finanziato dalla Comunità europea tramite il Fondo europeo per l’Integrazione
Lo chiarisce una circolare della Direzione centrale per le politiche dell'immigrazione e dell'asilo
Il corso, con attestato finale, si terrà il 9, 16 e 23 gennaio 2010 presso la sede Cgil di Trento
Molti arrivano con l’idea di migliorare la propria condizione economica, anche per aiutare le famiglie d’origine
Il nuovo regime senza visti si applica a tutti coloro che possiedono un passaporto biometrico
Il magazine, qui in formato pdf, propone un doppio speciale sul tema “badanti” e sui numeri dell'immigrazione in Trentino
I corsi, previsti in Trentino, mirano soprattutto all’alfabetizzazione e all’apprendimento della lingua italiana
CINFORMI NEWSLETTER n. 50/2009 immigrazione
Un progetto del Dipartimento per l'immigrazione e dell'Organizzazione internazionale per le migrazioni
Presentati i dati del Rapporto annuale del Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati 2008/2009
All'indirizzo www.italy.iom.int/ritornivolontari.htm le varie opportunità di sostegno disponibili in Italia
La provincia di Trento è seguita nell’ordine da quelle di Ravenna, Modena, Campobasso-Isernia e Torino
La Repubblica moldava si complimenta col Trentino per il Piano Convivenza approvato dalla Giunta provinciale
Nella relazione alla finanziaria Dellai ha parlato di “equilibrata politica di accoglienza e di integrazione responsabile”