Vai menu di sezione

I diritti degli immigrati

19/01/2010

Sono favorevoli al riconoscimento dei diritti di cittadinanza sociale e politica per gli immigrati

Per il 76% degli italiani gli immigrati dovrebbero avere il diritto di votare alle elezioni amministrative del comune dove abitano. Per l’81% degli intervistati gli stranieri devono avere diritto di accesso alle case popolari e per il 96% degli italiani si deve garantire agli immigrati l’accesso all’assistenza sanitaria. Anche gli italiani che mostrano una certa diffidenza nei confronti degli stranieri sarebbero favorevoli al riconoscimento dei diritti di cittadinanza sociale e politica per gli immigrati regolari. E’ quanto emerge dal terzo Rapporto sulla sicurezza in Italia, realizzato da Demos per la Fondazione Unipolis, in collaborazione con l’Osservatorio di Pavia. Secondo il rapporto, la presenza degli immigrati suscita sentimenti contrastanti tra gli italiani. Il 37% degli intervistati percepisce gli stranieri come un pericolo per l’ordine pubblico e la sicurezza delle persone e il 35% come una minaccia per l’occupazione. Complessivamente, circa il 48% degli italiani mostra qualche timore riguardo i fenomeni migratori.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Martedì, 19 Gennaio 2010 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto