Seguici su
Vai ai filtri di ricerca
Il Governo italiano ha deciso di mantenere immutato il regime transitorio già adottato negli anni 2007, 2008 e 2009
Nel caso di interruzione del rapporto di lavoro il lavoratore potrà usufruire di un permesso per attesa occupazione
CINFORMI NEWSLETTER n. 49/2009 immigrazione
La rappresentazione mira anche a evidenziare il problema della ricerca della casa per i cittadini immigrati
La difficoltà nell’ottenere il mutuo bancario rischia di frenare il mercato anche nel prossimo anno
CINFORMI NEWSLETTER n. 48/2009 immigrazione
Secondo uno studio realizzato fra Europa e Nord America i cittadini “moltiplicano” la presenza degli immigrati
Ribadito il divieto di segnalazione di stranieri non in regola con le norme sul soggiorno che si rivolgono alle strutture sanitarie
E' sanabile la posizione di chi non risulta nel sistema informatico pur avendo versato il contributo forfetario
Lo Sportello immigrazione di Viale Verona sarà operativo per consentire il ritiro dei permessi di soggiorno
“I migranti e i rifugiati minorenni” sarà il tema al centro della prossima Giornata del migrante e del rifugiato
Secondo il Presidente del Consiglio bisogna “continuare a fronteggiare la persistente situazione di criticità”
CINFORMI NEWSLETTER n. 47/2009 immigrazione
Cinesi e africani sono fra gli imprenditori immigrati più restii a dialogare con le banche
I soggetti proponenti potranno presentare i progetti esclusivamente mediante procedura telematica dal sito del ministero dell'interno
Il 3, 4 e 5 dicembre è in programma a Riva del Garda "All moving - Sport e inclusione"
Chi avesse perso la presentazione del Rapporto 2009 sull’immigrazione in Trentino può seguirne l’intera registrazione
Il presidente della Provincia autonoma di Trento agli immigrati: "democrazia e apertura vera sono nel DNA dei trentini"
La collaborazione fra Questura e Cinformi ha consentito di evadere 6.300 domande in meno di tre mesi e di eliminare gli arretrati