Vai menu di sezione

“Economia dell’immigrazione: minaccia o opportunità?”

29/09/2016

Un approfondimento sull’apporto che gli immigrati stanno dando all’economia trentina, in particolare in Val di Non e in Val di Sole

“Economia dell’immigrazione: minaccia o opportunità?”. Questo il titolo del convegno proposto a Cles giovedì 6 ottobre 2016 alle ore 20.30 in Sala Borghesi Bertolla della Biblioteca comunale (Via Marco da Cles 1). L’evento rientra nella Settimana dell’Accoglienza a cura del Coordinamento nazionale comunità d’accoglienza del Trentino-Alto Adige Südtirol, che dal 1° al 9 ottobre 2016 propone una serie di iniziative su tutto il territorio regionale per riflettere sul valore stesso dell’accoglienza.
Il convegno di Cles cercherà di approfondire in particolare l’apporto che gli immigrati stanno dando all’economia provinciale, partendo dalla situazione riscontrata nelle Valli di Non e di Sole. Intervengono Paolo Boccagni (ATAS – Università di Trento), Katia Cavallero (Centro per l’Impiego di Cles), Ruggero Mucchi (Sindaco di Cles). Conclusioni di mons. Giancarlo Bregantini (arcivescovo di Campobasso – Bojano). Coordina Vincenzo Passerini (presidente Cnca del Trentino-Alto Adige).
La tavola rotonda è curata da Cnca, Centro Astalli, ATAS, Fondazione Comunità Solidale, Casa Padre Angelo, Cinformi, Comunità della Val di Non, Comune di Cles e Agenzia del Lavoro.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Venerdì, 30 Settembre 2016 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto