Vai menu di sezione

CINFORMI NEWSLETTER n.46/2017 immigrazione

CINFORMI NEWSLETTER n.46/2017 immigrazione

“WIKIPEDIA4REFUGEES”
È partito a ottobre 2017, presso l’Università degli Studi di Trento, il progetto “Wikipedia4Refugees” che vede coinvolto un gruppo di richiedenti asilo ad alta scolarizzazione. L'iniziativa ha l'obiettivo di aumentare le loro competenze informatiche tramite l'utilizzo attivo di Wikipedia. Il progetto, che ha ottenuto un finanziamento dalla prestigiosa Wikimedia Foundation, è sostenuto dal Cinformi, che ha individuato i partecipanti richiedenti asilo, e dall’Università degli Studi di Trento, che mette a disposizione un laboratorio di informatica e il supporto tecnico.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
16/11/2017

"UMANITÀ DENTRO E FUORI LA SIRIA"
Una mostra dedicata alla Siria¸ paese che dal 2011 è devastato da un continuo e sanguinoso conflitto che costringe migliaia di civili a vivere una realtà segnata da morte e violenza, si potrà visitare fino al 17 dicembre 2017, da martedì a domenica, ore 9-18, ingresso libero, presso le Gallerie di Piedicastello a Trento. La mostra con le fotografie dell'italo-siriano Ibrahim Malla è realizzata con il contributo della Fondazione Caritro nell’ambito del progetto “Emergenze umanitarie: volontariato e partecipazione sociale nell’esperienza del Comitato provinciale di Trento della Croce Rossa italiana”.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
15/11/2017

“CUSCUS”, IL CIBO CHE UNISCE
Si chiama “CusCus” il progetto che favorisce lo scambio tra culture diverse basato sul volontariato e risultato tra i vincitori del bando “Intrecci Possibili 2017”, indetto dalla Fondazione trentina del volontariato sociale e dal Centro servizi volontariato trentino. “CusCus” vuole supportare i processi di integrazione, socializzazione ed empowerment dei migranti (ed in particolare delle donne) attraverso un potente mezzo culturale e comunitario: il cibo. I tre percorsi proposti nell’ambito del progetto CusCus sono iniziati ad ottobre 2017 e si concluderanno nel mese di giugno 2018.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
15/11/2017

IL TRENTINO INCONTRA IL DOTTOR DENIS MUKWEGE
Sono diversi gli appuntamenti in programma questa settimana a Trento che avranno come protagonista il dottor Denis Mukwege che ha fondato e opera presso il Panzi Hospital, nel Sud Kivu (Repubblica Democratica del Congo). Il ginecologo "cuce e ripara" le donne vittime di violenza e si batte contro le atrocità di una guerra in cui lo stupro è utilizzato come un'arma e il corpo delle donne è trasformato in un nuovo campo di battaglia. L’incontro con la cittadinanza e le autorità istituzionali si terrà oggi venerdì 17 novembre 2017, alle ore 20.30, presso l’oratorio del Duomo in Via Madruzzo 45 a Trento.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
14/11/2017

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Venerdì, 17 Novembre 2017 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto