Seguici su
Vai ai filtri di ricerca
Le buone pratiche nel campo dell’informazione/comunicazione rivolta ai minori migranti vanno inviate entro il 20 novembre 2017
Quattro migranti si sono impegnati a titolo volontario nella cura delle aiuole
Al 31 dicembre 2016 il numero dei cittadini stranieri residenti in Italia (5.047.028) è aumentato di appena 20.875 persone rispetto al 2015
Complessivamente, dal 2007 al 2016 le acquisizioni di cittadinanza sono state 956mila
Nel 2016 i lavoratori immigrati in Italia hanno prodotto 130 miliardi di valore aggiunto (8,9% del PIL)
CINFORMI NEWSLETTER n.42/2017 immigrazione
L’obiettivo primario del progetto è la sensibilizzazione degli studenti sul tema dei rifugiati e richiedenti asilo politico
Il vademecum è stato realizzato dal Cinformi e dall'Itea
Dal 20 al 22 ottobre 2017 nei padiglioni di Trento Fiere
In mattinata invece, a Palazzo Trentini, la proclamazione dei vincitori con l'assegnazione del premio della giuria Cinformi
Ritratto di alcune protagoniste dal XIX secolo ad oggi
I giovani volontari selezionati affiancheranno gli operatori del Centro Astalli e lavoreranno con la comunità in cui vivono i richiedenti asilo
Gli enti possono presentare progetti da realizzarsi in Italia e all'estero entro il 30 novembre 2017
Il gruppo interculturale è formato da dieci persone di otto nazionalità
Domande entro il 31 ottobre 2017 all'indirizzo mail associazioneminori@appm.it
La festa è organizzata dall’associazione “Amici della Colombia” di Trento
La domanda di partecipazione ai progetti deve essere presentata entro il 31 ottobre 2017
L'analisi di Serena Piovesan (Cinformi) e Paola Barretta (Associazione Carta di Roma)
Nell’ambito di progetti finanziati dal Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione 2014-2020
CINFORMI NEWSLETTER n.41/2017 immigrazione