Vai menu di sezione

Trento, corso di lingua, storia e cultura della Repubblica Moldova

02/11/2017

Il primo incontro con i giovani e i loro genitori è in programma sabato 4 novembre 2017

Riparte nell’anno scolastico 2017/2018 il corso di lingua, storia e cultura della Repubblica Moldova proposto dall’associazione Arcobaleno a Trento. Il primo incontro con i giovani e i loro genitori è in programma sabato 4 novembre 2017, alle ore 10.00, presso la sala del piano terra del Cinformi, in via Lunelli numero 4 a Trento.
Lo scorso anno il corso è stato frequentato da 15 alunni che vivono in Trentino con età tra 7 e 12 anni. Il corso è riconosciuto dall’Ufficio Rapporti con la Diaspora moldava nel mondo del Governo della Repubblica Moldova e dall’associazione non governativa ANTEM.
I cittadini moldavi residenti in Italia, secondo il Dossier statistico immigrazione 2017 del Centro studi e ricerche Idos, sono 135.661 alla fine del 2016, in calo del 3,4,6% rispetto all’anno precedente. In Trentino alla fine dello stesso anno v'erano 2.520 persone con cittadinanza moldava.
L’associazione Arcobaleno è nata nel 2009 dalla collaborazione tra cittadini moldavi e italiani e svolge attività nei settori dell’interscambio culturale, dell’aggregazione sociale e della solidarietà. Tra le attività dell’associazione è prevista anche l’organizzazione di corsi di lingua storia e cultura romena e russa per adulti e bambini moldavi o italiani.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Venerdì, 03 Novembre 2017 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto