Seguici su
Vai ai filtri di ricerca
Numerosi sono gli appuntamenti del festival che parlano di immigrazione
Negli anni 2015 e 2016 si è registrato un consolidamento del tasso di crescita degli occupati non italiani
I dati emergono dall’indagine dell’Osservatorio nazionale sull’inclusione finanziaria dei migranti
CINFORMI NEWSLETTER n.29/2017 immigrazione
I seggi elettorali saranno organizzati dal Consolato del Senegal a Milano dalle ore 08.00 alle ore 19.00
Negli ultimi quattro anni si registra un aumento del ritorno di questi professionisti nei Paesi di origine
“Il ruolo dei lavoratori domestici diventa insostituibile per l’organizzazione familiare ma anche per il welfare pubblico”
Entrambi gli arrivi sono avvenuti stamane all'hub in via al Desert
Con l'arrivo di oggi (16/7/2017) sono 1.694 i richiedenti protezione internazionale accolti sul territorio provinciale
CINFORMI NEWSLETTER n.28/2017 immigrazione
La rassegna racconta anche le realtà dei paesi di partenza, transito e approdo dei migranti subsahariani
I migranti hanno ricevuto un attestato dal Circolo Oratorio Noi Pilcante
Da qui a dicembre 2017 saranno attivati altri gruppi di volontari
"Dalla soglia alla piazza: accompagnare nella comunità" è il progetto proposto dall’Associazione trentina accoglienza stranieri
Intanto, al trilaterale di Trieste, Italia, Francia e Germania chiedono un'Unione Europea più coesa e più forte
L’Unar ha ampliato dal 2016 le attività di monitoraggio comprendendo social network e social media
CINFORMI NEWSLETTER n.27/2017 immigrazione
Oltre a promuovere l'incontro e la conoscenza, attraverso la partita si è voluto far conoscere alla comunità le potenzialità sportive di alcuni profughi
Attività agricola sperimentale che coinvolge persone con disabilità e volontari in un percorso di creazione di legami
La pubblicazione analizza i recenti sviluppi migratori e l'impatto che le migrazioni per motivi umanitari hanno nei Paesi OCSE