Seguici su
Vai ai filtri di ricerca
sul sito www.tcic.eu. Il progetto viene proposto dall’Assessorato alla Solidarietà internazionale e alla convivenza della provincia autonoma di Trento, in collaborazione con il Cinformi e il Centro
.tcic.eu. Il progetto viene proposto dall’assessorato alla Solidarietà internazionale e alla Convivenza della provincia autonoma di Trento, in collaborazione con il Cinformi e il Centro per la Formazione alla
La “terza via” trentina, con il Cinformi e il modello di convivenza adottato con successo in provincia di Trento, con particolare riferimento all'associazionismo e al volontariato dei “nuovi
nelle scelte e nei percorsi lavorativi. Donne straniere per la valorizzazione delle differenze sociali e lavorative”. Il progetto è stato realizzato con il sostegno del Cinformi dell'assessorato alla
, infatti, oltre all'assessorato provinciale alla solidarietà internazionale e convivenza e al Cinformi, in particolare tre associazioni create dai "nuovi trentini", El Puerto, La Savana l
dal primo giorno utile per la compilazione della domanda al centro Cinformi in via Zambra, 11 a Trento per avere informazioni sulla modalità di presentare la domanda per una quota per lavoro non
Il Servizio Lavoro e il Cinformi della Provincia autonoma di Trento assieme all'Inps hanno avviato la seconda e ultima fase della regolarizzazione grazie anche alla efficace collaborazione con la
lavoratore e firmati dal medesimo agli sportelli del Cinformi, una volta entrato in Italia, entro 8 giorni dall’ingresso. Il lavoratore dovrà recarsi al Centro informativo per l’immigrazione della Provincia
Torna a Venezia il cinema prodotto dal Cinformi dell’assessorato provinciale alla Solidarietà internazionale e alla Convivenza. Domani (sabato 11 settembre), nell’ambito della 67° Mostra
aspirazioni di miglioramento sociale dei migranti. Guardando al caso trentino, dal Rapporto 2009 sull’immigrazione curato dal Cinformi emerge una certa vivacità. Infatti, al 31 luglio 2009 i titolari d
, presso la Sala consiliare del Centro civico al Brione, l'assessore Beltrami, assieme allo staff del Cinformi, ha incontrato i rappresentanti degli Enti locali. In un territorio che non presenta particolari
%. I video-approfondimenti del Cinformi Al tema della tratta di esseri umani a fini di sfruttamento sessuale il Cinformi ha dedicato due approfondimenti, disponibili nella sezione Cinformi TV del sito o
'ordine ed il coordinamento di Rose Marie Callà del Cinformi, si è svolto ieri sera (22/10/2014) con la partecipazione dell'assessora provinciale alla Salute e Solidarietà sociale Donata Borgonovo Re e del
, Cinformi, Consorzio Lavoro Ambiente e Con.Solida. Fra luglio e novembre 2016 il progetto ha consentito di impiegare proficuamente, al servizio della comunità, il tempo libero dei quaranta profughi coinvolti
autonoma di Trento, Cinformi, Consorzio Lavoro Ambiente e Con.Solida. Il primo gruppo di venti migranti è stato attivo dopo un'adeguata formazione (anche sul piano della sicurezza) fra luglio e settembre (19
internazionale”. Pierluigi La Spada, coordinatore responsabile del Cinformi, ha illustrato i dettagli dell'accoglienza, supportato dagli operatori del Cinformi che hanno presentato il percorso di Mamoud e Cheick
/3/2022) del Comitato Ucraina Emergenza Profughi (CUEP), riunitosi lunedì scorso per la prima volta. Collegati in video una cinquantina di partecipanti: oltre a Pierluigi La Spada, responsabile del Cinformi, i
contento, spero che vada bene. Il più è fatto, il resto verrà con la fiducia in Dio. Un grazie a tutto il Cinformi (Carlo di Rovereto). (08:27) Dopo tanta ansia e una notte piena di incubi, alle 8.23 l
Cinformi ed Equipe Teatro della Società Cooperativa Sociale Progetto 92 che ha realizzato il laboratorio teatrale. Lo scopo era proporre, nell’ambito delle molteplici attività di formazione e inclusione
coinvolti nel progetto. La rassegna è promossa dal Centro per la Formazione alla Solidarietà Internazionale di Trento in collaborazione con il Cinformi, il Centro Astalli di Trento, l’associazione Atas onlus