Vai menu di sezione

I profughi incontrano la comunità

04/10/2017

Iniziative programmate nell’ambito della Settimana dell’Accoglienza

Sono diverse le iniziative in programma sabato 7 e domenica 8 ottobre 2017 sul territorio trentino proposte nell’ambito della Settimana dell’Accoglienza 2017 in Trentino-Alto Adige promossa da Cnca. Sabato 7 ottobre 2017 ad Ala, presso la Biblioteca Comunale di Via Roma 40, si terrà dalle ore 15.30 alle ore 17.30 l’incontro dal titolo “Ti racconto la nostra storia”. Si tratta di un percorso di narrazione in piccoli gruppi con partecipanti volontari, accompagnati da una merenda a tema, sorseggiando bevande analcoliche. L’incontro è organizzato da Comune di Ala e Biblioteca comunale di Ala in collaborazione con Piano Giovani Ambra, Cooperativa Progetto 92, Cinformi, Punto d’Approdo e Aima Sezione di Rovereto, con il supporto di altre associazioni del territorio. Contatti: Biblioteca comunale di Ala, tel. 0464671120; ala@biblio.infotn.it .
Sempre sabato 7 ottobre è in programma al Teatro di Dimaro Folgarida, alle ore 20.30, la proiezione del film Fuocoammare di Gianfranco Rosi (2016, Orso d’Oro al Festival di Berlino). La serata è a cura di Biblioteche Val di Sole e Comune di Dimaro Folgarida. Presentazione di Lia Beltrami, scrittrice e regista. Contatti: biblioteca@comune.dimarofolgarida.tn.it .
Domenica 8 ottobre 2017 il comune di Pomarolo e la residenza Fersina di Trento saranno protagoniste di iniziative che coinvolgono i richiedenti protezione internazionale sotto il titolo “Conosciamoci”. A Pomarolo gli eventi si svolgeranno tra le ore 12.00 e le 18.00 presso l’oratorio, il campo sportivo e gli spazi attigui. L’evento è a cura del Comune di Pomarolo - Assessorato alla Coesione sociale, in collaborazione con Parrocchia di Pomarolo, Noi Oratorio, Circolo culturale giovanile, Punto d’approdo e associazioni ricreative e culturali di Pomarolo. Si parte alle ore 12.00 con il pranzo solidale di conoscenza con piatto locale e piatti tipici dei paesi di provenienza dei richiedenti protezione internazionale (Afghanistan, Gambia, Mali, Nigeria, Pakistan e Senegal) residenti nel comune di Pomarolo. Alle 14.00 seguirà una breve presentazione dei giovani; alle 15.00 la partita di calcio e infine alle 16.00 sketch musicali e balli etnici e di gruppo. Contatti: Daniela Baroni - Assessore- 3495860383; daniela.baroni@comune.pomarolo.tn.it .
Sempre domenica 8 ottobre 2017 è in programma la giornata di “porte aperte” alla residenza Fersina di Via al Desert a Trento, struttura di accoglienza dei richiedenti protezione internazionale. Dalle ore 14.00 alle 19.00 i profughi incontreranno la comunità. Nel corso dell’evento si potranno conoscere da vicino il progetto di accoglienza e la residenza Fersina e incontrare i migranti ospiti della struttura. Fra le iniziative in programma, attività ludico-linguistiche, laboratori di falegnameria e sartoria, esposizioni artistiche, tornei di calcetto, ping-pong e dimostrazioni di basket e rugby. Il tutto accompagnato da musica trentina e internazionale suonata da “Light Whales”, “Duppy Conquerors” e dalla band della residenza Fersina. L’evento è a cura di Cinformi, cooperativa Kaleidoscopio, Comitato provinciale della Croce Rossa Italiana, cooperativa Arcobaleno, associazione culturale Fili e Nircoop. Contatti: attivitaresidenzafersina@kaleidoscopio.coop ; convivenza@cinformi.it

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Giovedì, 05 Ottobre 2017 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto