Vai menu di sezione

Assegno familiare ai rifugiati politici

26/01/2010

L'assegno per il nucleo familiare con almeno tre figli viene rilasciato dai Comuni

I cittadini stranieri titolari dello status di rifugiati politici e di protezione sussidiaria possono richiedere ai Comuni l’assegno per il nucleo familiare con almeno tre figli minori. Fino ad oggi l’erogazione della prestazione era limitata ai soli cittadini italiani o comunitari residenti nel territorio dello Stato. L’Inps, dopo aver assunto il parere del Dipartimento per le Politiche della Famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri, del Ministero del Lavoro e del Ministero dell’Interno, in applicazione dell’art. 27 del Decreto legislativo n. 251/07, che prevede per i titolari di tali status il medesimo trattamento riconosciuto al cittadino italiano in materia di assistenza sociale e sanitaria, ha stabilito che l’assegno possa essere riconosciuto anche ai cittadini stranieri titolari dello status di rifugiati politici e di protezione sussidiaria.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Martedì, 26 Gennaio 2010 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto