Vai menu di sezione

Trentino, iscrizioni anno scolastico

02/02/2010

Le scadenze sono stabilite da una delibera approvata dalla Giunta provinciale di Trento

Sono state approvate dalla Giunta provinciale di Trento, su proposta dell’assessore all’Istruzione e allo Sport, Marta Dalmaso, le norme riferite all’anno scolastico 2010 – 2011 per le iscrizioni alle scuole del 1° ciclo d’istruzione (scuola primaria e secondaria di 1° grado) ed il termine per la presentazione delle domande di iscrizione alle scuole secondarie di 2° grado, agli istituti ed enti della formazione professionale. Fino al 27 febbraio prossimo si deve provvedere a presentare le domande di iscrizione alle scuole del primo ciclo d’istruzione (scuola primaria e secondaria di 1° grado, ovvero le medie), mentre l’iscrizione alle scuole secondarie di 2° grado (scuola superiore o liceo), agli istituti ed enti della formazione professionale può avvenire entro il 26 marzo 2010. Per tutte le iscrizioni, se il termine scade il giorno festivo, è prorogato di diritto al giorno seguente non festivo. Come sempre, è fissato al 31 agosto di ogni anno il termine per la presentazione delle domande di iscrizione ai corsi per adulti finalizzati all’alfabetizzazione culturale, ai corsi di scuola secondaria di 1° grado per adulti e ai corsi per adulti presso gli istituti di istruzione secondaria superiore. Le direttive approvate dalla Giunta provinciale individuano anche il tempo scuola per l’anno scolastico 2010/2011, stabilendo l’orario settimanale delle lezioni nella scuola primaria a 26 ore obbligatorie, comprensive dell’insegnamento della religione cattolica. In aggiunta al tempo scuola obbligatorio, le istituzioni scolastiche propongono attività opzionali facoltative per ulteriori 4 ore settimanali, tenuto conto delle esigenze espresse dalle famiglie e fino a ulteriori 10 ore settimanali per attività di mensa e interscuola. Nella scuola secondaria di primo grado l’orario settimanale delle lezioni è invece di 30 ore, comprensive dell’insegnamento della religione cattolica. Le attività opzionali facoltative proposte possono arrivare fino ad un massimo di 3 ore settimanali e ulteriori 7 ore settimanali sono destinate ad attività di mensa e interscuola. Tale orario si applica a tutte le classi del triennio.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Martedì, 02 Febbraio 2010 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto