Seguici su
Vai ai filtri di ricerca
Un parametro importante per il ricongiungimento familiare, il permesso CE e per i cittadini comunitari
L'appuntamento con la “fotografia” dell'immigrazione in Trentino è mercoledì 12 gennaio alle ore 9
L'offerta è rivolta a studentessa o lavoratrice maggiorenne con la possibilità di alloggiare gratuitamente
La compilazione delle domande avverrà in modalità on line direttamente sull'internet
Con gli spot cartoon 3D il Cinformi affronta i principali pregiudizi nei confronti degli immigrati
Verranno assicurati i servizi di pubblica utilità. La decisione è stata adottata dalla Giunta provinciale
CINFORMI NEWSLETTER SPECIALE immigrazione
Sono state ammesse provvisoriamente al finanziamento 151 domande su 208 presentate
Anche la Comunità Islamica del Trentino-Alto Adige si unisce alla dura condanna
Potranno entrare per lavoro non stagionale i cittadini non comunitari entro una quota massima di 98.080 unità
Trentino-Alto Adige e Friuli Venezia Giulia hanno la percentuale più elevata di contribuenti nati all’estero
Il Rapporto si propone come strumento per un'ampia conoscenza del fenomeno senza preconcetti
“A tutti, musulmani, cristiani e a tutti i cittadini, i migliori e sinceri auguri di Felicità, di Pace e di Prosperità”
Il decreto flussi dovrebbe essere pubblicato sulla Gazzetta ufficiale il 31 dicembre 2010
Il prossimo semestre di Presidenza ungherese dell'Unione europea avrà inizio il 1° gennaio 2011
Per i cittadini immigrati la ricerca di un alloggio è ancora più difficile a causa del pregiudizio
Il Capo dello Stato è intervenuto in occasione della “Giornata Internazionale del Migrante”
Nel TG Web le principali notizie dal mondo dell'immigrazione, in Cinformi 7 le news dal Trentino
Firmato stamane a Trento un protocollo d’intesa fra Provincia e Commissariato del Governo
CINFORMI NEWSLETTER n.45/2010 immigrazione