Vai menu di sezione

“Italia - Russia: dialogo fra culture”

01/06/2011

Il festival è dedicato all’anno della Cultura italiana in Russia e della Cultura russa in Italia

Dal 2 al 14 giugno 2011 la città di Trento ospiterà la seconda edizione del festival internazionale “Italia - Russia: dialogo fra culture”. La seconda edizione cade in un anno molto importante, cioè in occasione dell’anno della lingua e cultura russa in Italia e della lingua e cultura italiana in Russia ed è chiamato a diventare il punto di riferimento innanzitutto per quanto riguarda lo sviluppo della collaborazione tra i due paesi. Attraverso la seconda edizione del festival si intende diffondere e consolidare i rapporti amichevoli fra il Trentino e la Federazione Russa attraverso iniziative di carattere informale, promuovendo nuovi contatti fra i due Paesi. Il festival è organizzato dall’Associazione "Russkij Dom" e "Agorà" in collaborazione, fra gli altri, con il Cinformi, Centro informativo per l’immigrazione della Provincia Autonoma di Trento.
Moltissimi gli appuntamenti nel programma del festival, divisi in più sezioni. Tra i vari appuntamenti, si inizia il 2 giugno con la sezione artistico-teatrale a Palazzo Lodron, in piazza Lodron 31 a Trento, dove verrà inaugurata la mostra “Senza Confini” di quattro artisti trentini dell’associazione FIDA. Il 10,11 e 12 giugno prossimo saranno le giornate dedicate alla musica. Il 10 giugno, presso la sala della Filarmonica in Via Verdi, 30 a Trento, avrà luogo l’inaugurazione ufficiale del Festival con la partecipazione delle autorità italiane e russe e della Banda musicale di Pieve di Bono e l’Ensemble dei solisti dell’orchestra di strumenti popolari della Radio e Televisione Russa. La chiusura del festival è prevista per il 12 giugno presso la stessa sala della Filarmonica di Trento con il concerto del Gruppo di danza folcloristico del Coro “Canzone Russa”. Il 14 giugno, alle ore 9.00, presso la Sala conferenze dell’Azienda Sanitaria in viale Verona si svolgerà, con la collaborazione del Cinformi, la Conferenza internazionale “La Sindrome d’Italia - un fenomeno sociale” sull’immigrazione femminile.
L’idea del festival internazionale “Italia - Russia: dialogo fra culture” è nata dopo la tournée del coro trentino della SAT in Russia nel 2009. Dopo il viaggio, i cittadini immigrati russi residenti in provincia di Trento hanno voluto creare un “ponte” fra le culture migliorando la conoscenza reciproca.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Mercoledì, 01 Giugno 2011 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto