Vai menu di sezione

40mila nuovi italiani

26/05/2011

I nuovi cittadini sono originari principalmente del Marocco, dell'Albania e della Romania

Sono oltre 40mila - e per la precisione 40.223 - i procedimenti di concessione della cittadinanza italiana che, secondo i dati forniti dalla Direzione centrale per i diritti civili, la cittadinanza e le minoranze si sono conclusi positivamente nel corso del 2010. Il numero delle concessioni - dice una nota del ministero dell'Interno - è in linea con gli anni scorsi, facendo registrare rispetto al 2009 un +0,34% mentre i procedimenti che si sono conclusi negativamente sono in deciso aumento, essendo passati da 859 a 1.634 (+90,22%).
Analizzando i dati dal punto di vista del Paese di provenienza dei nuovi italiani, il Marocco con 6.952 guida la graduatoria seguito da Albania (5.628) e Romania (2.929).
Dalla Direzione Centrale arriva anche il dato relativo al numero delle istanze in itinere, che al 31/12/2010 sono 146.281.
Per chi desidera approfondire il fenomeno, sono a disposizione sul sito del ministero anche ulteriori statistiche corredate da tabelle e grafici a partire dal 2003.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Giovedì, 26 Maggio 2011 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto