Seguici su
Vai ai filtri di ricerca
Il referendum rappresenta un momento storico per il Regno del Marocco
Lo ha deciso la Giunta su proposta dell'assessore Lia Giovanazzi Beltrami
Il Presidente della Provincia autonoma di Trento è coordinatore della Commissione speciale di protezione civile
CINFORMI NEWSLETTER n.22/2011 immigrazione
Anche lo sport rappresenta uno strumento di conoscenza fra trentini e nuovi trentini
In Italia ci sono circa 56mila rifugiati, ovvero meno di 1 ogni 1.000 abitanti
Il provvedimento, valido anche per i cittadini comunitari, prevede poi un tempo di trattenimento nei Cie fino a 18 mesi
Trentino, l'assessore provinciale Beltrami: “Guardare direttamente alla persona"
In Trentino, dopo il torneo di calcio fra i profughi, oggi (20 giugno) ad Arco testimonianze e musica
E domani (20/6) anche ad Arco iniziative per la Giornata mondiale del Rifugiato
I profughi accolti in Trentino festeggiano la giornata mondiale del rifugiato con un torneo di calcio
CINFORMI NEWSLETTER n.21/2011 immigrazione
Dopo YouTube e Facebook un altro “canale” per conoscere la vera fotografia del fenomeno migratorio
Sono giovani e provengono soprattutto da Cina, Romania, Svizzera, Marocco e Germania
L'Assessore alla Convivenza della Provincia autonoma di Trento è intervenuta oggi (15/6) sul Corriere del Trentino
Presentato il progetto che promuove l'inserimento lavorativo di 30 donne di origine immigrata in Valle di Non
Il tema proposto per quest’anno: “Quale accoglienza al di là dei luoghi comuni?”
Grazie agli stranieri il bilancio Inps ha avuto nel 2009 un avanzo positivo di 6,9 miliardi di euro
Ogni due settimane un appuntamento per approfondire la conoscenza dei nuovi trentini
La conferenza sull'immigrazione femminile prevista per domani, 14 giugno, è stata rimandata per motivi eccezionali