Vai menu di sezione

“La Patria riTrovata” 2011

07/11/2011

La manifestazione prevede una serie di incontri proposti dall’associazione “Il Gioco degli Specchi”

“La Patria riTrovata” è il titolo della manifestazione inaugurata oggi (7 novembre) a Trento e che fino al 14 novembre prossimo vedrà incontri, seminari e presentazioni di libri organizzati dall’associazione “Il Gioco degli Specchi”. Numerose le attività didattiche proposte per gli studenti, con seminari di formazione aperti al pubblico e che vedranno la partecipazione di Flavia Cristaldi, docente di Geografia umana a La Sapienza di Roma, dello storico Michele Colucci dell’Università della Tuscia, dell’antropologa Roberta Bonetti, di Vinicio Ongini e del prof. Andrea Canevaro.
Il titolo della manifestazione “La Patria riTrovata” intende riassumere due diversi concetti. “Sull'idea di patria – affermano gli organizzatori – gli italiani hanno preferito sorvolare nel dopoguerra, bruciati dal nazionalismo, ancora feriti dalle guerre combattute contro altre patrie. Ora la ricorrenza dei 150 dell'Unità nazionale la rimette in primo piano e la gran parte degli abitanti del paese hanno dimostrato nel corso di questo anno di aver ritrovato il sentimento di una patria unita, concepita come patto sociale fondato sui principi espressi nella Costituzione. Sono tornate a sventolare le bandiere tricolori in allegre feste e mai contro qualcuno. Una patria trovata. Da 30 anni a questa parte mentre ancora gli italiani emigravano, si è verificato un fenomeno inverso, cittadini stranieri sono venuti in numero sempre maggiore a vivere in Italia. Nella gran parte dei casi con la famiglia e con l'intenzione di restare a vivere qui se era loro possibile trovare lavoro, casa e sicurezza.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Lunedì, 07 Novembre 2011 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto