Vai menu di sezione

Europa e immigrazione

18/11/2011

Intervista al Direttore esecutivo del Centro internazionale per la Migrazione, la Salute e lo Sviluppo di Ginevra

Intervista al professor Manuel Carballo, Direttore esecutivo del Centro internazionale per la Migrazione, la Salute e lo Sviluppo di Ginevra. Il professor Carballo è intervenuto al seminario intitolato "Salute e Formazione - la formazione sanitaria nella solidarietà internazionale", che si è svolto il 17 novembre 2011 a Trento. Il seminario, organizzato in collaborazione con la Scuola di formazione alla solidarietà internazionale, era rivolto al personale medico e paramedico trentino e alle associazioni di volontariato attive in questo settore. Nell'occasione sono giunte a Trento anche delegazioni dal Ghana, con il deputy minister alla salute Robert Joseph Mettle Nunoo e l'ambasciatrice Evelyn Anita Stokes Hayford, e dallo Zimbabwe. Nel corso della giornata, apertasi con i saluti dell'assessore alla Solidarietà internazionale e alla Convivenza della Provincia autonoma di Trento Lia Giovanazzi Beltrami, del direttore dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari Luciano Flor e dell'ambasciatrice del Ghana, sono state presentate anche alcune delle tante esperienze concrete realizzate da medici trentini in vari paesi del mondo, in particolare per la formazione del personale medico locale. La formazione, infatti, è la via maestra per rendere autonomi e autosufficienti i sistemi sanitari dei paesi interessati e contribuire a migliorare la loro qualità della vita.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Venerdì, 18 Novembre 2011 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto