Vai menu di sezione

Economia e immigrazione

09/11/2011

Fondazione Leone Moressa: gli immigrati notificano al fisco 40 miliardi di euro e pagano quasi 6 miliardi di Irpef

Sono oltre 2 milioni i lavoratori immigrati in Italia, il 9,1% del totale degli occupati. In sede di dichiarazione dei redditi notificano al fisco 40 miliardi di euro, pari al 5,1 del totale dichiarato, e pagano di Irpef quasi 6 miliardi di euro, pari al 4,1 del totale dell’imposta netta. I dati sono evidenziati dal Rapporto annuale sull’economia dell’immigrazione 2011 realizzato dalla Fondazione Leone Moressa e patrocinato dall’Organizzazione internazionale per le migrazioni e dal ministero degli Affari Esteri.
Secondo il rapporto, un dipendente straniero guadagna al mese una cifra netta di 987 euro, quasi 300 euro in meno rispetto al collega italiano. Ha più possibilità di portare a casa una retribuzione più elevata l’immigrato che lavora nel settore dei trasporti, ovvero 1.348 euro al mese, mentre chi lavora nel settore dei servizi alle persone - dove sono occupate maggiormente le donne - porta a casa 724 euro al mese.
Gli stranieri dichiarano mediamente 12.507 euro, cioè 7mila in meno rispetto agli italiani, e si tratta quasi esclusivamente di redditi da lavoro dipendente. Nel 2009 i nati all’estero hanno pagato Irpef per quasi 6 miliardi di euro, il che si traduce in 2.810 euro a testa.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Mercoledì, 09 Novembre 2011 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto