Vai menu di sezione

Minori richiedenti asilo soli in Italia

31/05/2017

Presentato il rapporto dell’Unicef e del Cnr-Irpps dal titolo “Sperduti. Storie di minorenni arrivati soli in Italia”

Numero record nel 2016 di bambini minorenni sbarcati sulle coste italiane. Si tratta di 28.223 minori su un totale di 181.436 persone sbarcate. I minori non accompagnati registrati nel 2016 sono 25.846, pari al 92% dei minorenni sbarcati nel periodo compreso tra il 2013 e il 2015. I paesi di provenienza che incidono maggiormente sul totale degli arrivi di minorenni in Italia sono Siria, Eritrea, Egitto e Somalia. È quanto emerge dal rapporto “Sperduti. Storie di minorenni arrivati soli in Italia”, realizzato dall’Unicef e dal Cnr-Irpps, l'Istituto di ricerche sulla popolazione e le politiche sociali del Consiglio nazionale delle ricerche.
Secondo il rapporto oggi, in tutto il mondo, un minorenne su 70 vive al di fuori del Paese di nascita. Africa e Asia insieme ospitano 3 bambini migranti su 5 e la metà dei bambini migranti di tutto il mondo vive in soli 15 Paesi. In testa alla classifica gli Stati Uniti d’America, che ospitano 3,7 milioni di bambini. L’Italia è al 20° posto con 400mila minorenni.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Giovedì, 01 Giugno 2017 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto