Vai menu di sezione

CGIL del Trentino, 800 domande compilate

14/12/2007

Intervista al responsabile del coordinamento immigrati della Cgil del Trentino, Assou El Barji...

Intervista al responsabile del coordinamento immigrati della Cgil del Trentino, Assou El Barji. Proviamo a capire con lui come è andata l’attività di aiuto alla compilazione delle domande di nulla osta al lavoro.

Come si è organizzata la Cgil per venire incontro ai datori di lavoro? Il patronato Inca - Cgil in seguito ad un accordo a livello nazionale con il ministero dell’Interno per l’assistenza ai datori di lavoro nella compilazione e invio telematico dei nulla osta al lavoro, ha messo a disposizione in Trentino 14 operatori (2 tecnici) suddivisi tra le sedi di Trento con 4 postazioni, e altre due nelle sedi di Rovereto, Riva del Garda, Cles, Borgo Valsugana e Tione. Per la raccolta delle domande abbiamo messo a disposizione un numero telefonico per le prenotazioni.

Come è andata? Abbiamo ricevuto 1.300 chiamate tra richieste di appuntamento e informazioni. Su 1.200 appuntamenti fissati abbiamo effettivamente compilato 810 domande di nulla osta. Di queste, il 99% verrà inviato domani. Una sessantina di domande per postazione.

Mi può dire chi sono stati in maggioranza a chiedervi un aiuto? La maggioranza di coloro che si sono presentati ai nostri sportelli è rappresentata da stranieri che ha fatto richiesta di nulla osta per l’ingresso di lavoratori da impiegare come loro domestici. Le richieste sono indirizzate soprattutto per coloro che risiedono nel Nord Africa, Pakistan, Bangladesh. Pochi per l’Est Europa e Cina.

Quali sono le vostre preoccupazioni rispetto a questa nuova procedura telematica? Essendo la prima volta che si usa questa procedura, siamo ansiosi di vedere come andrà la cosa: se il server accetterà tutte le domande, se non ci saranno problemi per quanto riguarda il terminale del ministero o un blocco a livello nazionale. Per quanto ci riguarda abbiamo messo in campo i mezzi necessari e domani mattina saremo pronti per l’invio alle ore 8.00.

Come pensa che questa procedura telematica sarà accolta? Una parte l’ha accolta positivamente perché invece di fare la fila alla posta, di notte e al freddo, sta al caldo e si evita anche possibili speculazioni. Però una parte cospicua, soprattutto famiglie, di anziani, ha avuto difficoltà e quindi si è rivolta a noi. Per quanto ci riguarda abbiamo messo il massimo impegno. Ci auguriamo che domani all'ora X vada tutto bene. Per sapere come effettivamente sarà andata ci dovremo sentire lunedì prossimo.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Lunedì, 04 Febbraio 2008 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto