Vai menu di sezione

Matrimonio cittadini moldavi in Italia

16/02/2010

Dall'1/2/2010 va presentato il certificato rilasciato dalle autorità moldave apostillato e tradotto

Per i cittadini moldavi che intendono sposarsi in Italia il documento attestante l’assenza di impedimenti verrà rilasciato dal Servizio di stato civile del ministero di Giustizia a Chisinau e non più dall’Ambasciata nè dal Consolato moldavo in Italia. Il certificato, che ha una validità di sei mesi dalla data di rilascio, deve essere apostillato e tradotto in lingua italiana in Moldova. La novità è stata comunicata recentemente dall’Ambasciata della Repubblica Moldova in Italia. Per sposarsi in Italia i cittadini stranieri devono essere in possesso di un titolo valido di soggiorno (permesso di soggiorno, carta di soggiorno o, nei casi di soggiorno breve, della dichiarazione di presenza) e del nulla osta che attesta l’assenza di impedimenti. Il nulla osta è di norma rilasciato dall’Ambasciata o dal Consolato del Paese di appartenenza dello straniero. Dall'1 febbraio 2010 per i cittadini della Repubblica di Moldova non è più così.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Martedì, 16 Febbraio 2010 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto