Seguici su
Vai ai filtri di ricerca
Alla conferenza del primo giugno si parlerà della relazione fra la situazione economica dei paesi africani e i processi migratori
Tra il 2001 e il 2011 l'Unione Europea ha guadagnato 14 milioni di abitanti grazie alle migrazioni
Dall’inizio della crisi finanziaria globale è in crescita la migrazione Sud-Sud
“La legge vieta che chi occupi illegalmente un edificio possa avere accesso alla registrazione della residenza”
CINFORMI NEWSLETTER n.19/2014 immigrazione
I senegalesi residenti in Trentino-Alto Adige potranno usufruire dei servizi offerti dal Consolato del Senegal a Milano
La Giornata nasce dalla Dichiarazione universale sulla diversità culturale pronunciata all’indomani dell’11 settembre
La direttiva entrerà in vigore il 21 maggio 2014 e intende garantire l’applicazione delle norme UE
Il Governo: “Sul fronte degli enti locali, il sistema di accoglienza Sprar verrà potenziato”
Sono stati 45 i popoli che hanno colorato per due giorni il capoluogo trentino
CINFORMI NEWSLETTER n.18/2014 immigrazione
Presentato a Bolzano il kit di gioco per le scuole che promuove il dialogo interculturale
Musulmani e cattolici hanno pregato insieme davanti alla salme dei migranti morti nel naufragio del 12 maggio
Il Caffè delle Culture è intitolato “Il mio paese? La mia casa? Le persone. Le relazioni. Voi”
I lavoratori stranieri però continuano a svolgere lavori poco remunerativi e a guadagnare meno degli Italiani
Giunta al quindicesimo anno, la festa riunisce le comunità di migranti che vivono a Trento
Dal Commissario Malmström l'esortazione a una concreta condivisione di responsabilità da parte degli Stati membri
L'inaugurazione è frutto di un percorso formativo col sostegno della Provincia autonoma di Trento
CINFORMI NEWSLETTER n.17/2014 immigrazione
I due terzi dei migranti arrivati sono in possesso dei requisiti per richiedere il diritto d’asilo