Vai menu di sezione

“Religion Today Filmfestival”

16/09/2014

Il tema dell'anno è “CHANGE! Religioni, società, cambiamento”

È il cambiamento il filo rosso della XVII edizione del Religion Today Filmfestival, in programma dal 10 al 21 ottobre a Trento e in altre località italiane. “Un tema – affermano gli organizzatori – che esprime la volontà di scavare, più che mai, nelle pieghe del rapporto tra cinema, religioni, società”. Accanto al concorso cinematografico (49 film provenienti da oltre 20 paesi, selezionati tra oltre 300 iscrizioni da tutto il mondo), particolarmente numerosi saranno gli approfondimenti, gli eventi, le partnership e le personalità che caratterizzeranno la proposta itinerante del Festival, a cominciare dal programma delle nove giornate in Trentino.
Tra le principali novità dell’edizione 2014, in particolare, si colloca un percorso sul ruolo delle religioni nella difesa della legalità e nella promozione della giustizia e della sicurezza sociale, organizzato in stretta collaborazione con la sezione regionale dell’Associazione Nazionale Magistrati.
Su questioni globali, dalle dinamiche post-conflitto al fenomeno delle migrazioni, passando per le grandi sfide della cooperazione internazionale e il nodo dei diritti umani in zone di guerra, sono previste altre proiezioni commentate in collaborazione con Osservatorio Balcani, Cinformi Centro informativo per l’immigrazione della Provincia autonoma di Trento, Centro Astalli, Fondazione Fontana e il gruppo di Trento di Amnesty International – Italia.
L’edizione 2014 segnerà anche una nuova tappa alla scoperta delle culture e delle religioni mondiali, aprendo una finestra sul mondo indiano e indù, grazie a numerosi film in concorso e ad un evento speciale di danza Kuchipudi che conferma l’apertura del Festival alla contaminazione multimediale di diverse espressioni artistiche.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Mercoledì, 17 Settembre 2014 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto