Seguici su
Vai ai filtri di ricerca
La documentazione riguardo la vaccinazione deve essere presentata anche per i minori stranieri non accompagnati o non residenti in Italia che frequentano un istituto scolastico italiano
Dal 1 gennaio al 15 agosto 2016 i migranti arrivati via mare erano invece 101.507
Negli ultimi cinque anni la quota di imprese straniere è aumentata del 12,7%, a fronte di un calo dell’1,2% del tessuto imprenditoriale nel suo complesso
Sono state 1,3 milioni le domande di protezione internazionale presentate nell’Ue nel 2016, il 7% in meno rispetto al 2015
CINFORMI NEWSLETTER n.32/2017 immigrazione
Il progetto ha coinvolto studenti universitari, giovani volontari e alcune realtà impegnate nell’accoglienza richiedenti asilo in Trentino
Per il ponte di Ferragosto saranno chiusi anche gli sportelli del Cinformi sul territorio provinciale trentino
I percorsi formativi si svolgeranno in in più sedi, tra cui Trento, Rovereto e Pieve Tesino
L’iniziativa ha voluto promuovere il valore dell’accoglienza e contribuire ad abbattere paure e pregiudizi
CINFORMI NEWSLETTER n.31/2017 immigrazione
La serata è in programma martedì 8 agosto 2017 alle ore 17.30 presso il parco A. Langer (ex parco del Salè) di Trento
I dati aggiornati dal ministero dell’Interno al 2 agosto 2017
Gli ingressi degli sportivi stranieri sono stati stabiliti con il decreto del ministero dello Sport del 28 luglio 2017
Prosegue la rassegna che racconta anche le realtà dei paesi di partenza, transito e approdo dei migranti subsahariani
La documentazione relativa al reddito e all'alloggio dovrà essere scannerizzata e inoltrata telematicamente dal richiedente
Aveva dichiarato di alloggiare alla residenza Brennero a Trento, affermazione priva di fondamento
È dello 0,1% l’aumento del numero degli studenti stranieri nell'a.s. 2015/2016 rispetto all'anno precedente
Gli uomini hanno trovato sistemazione nella struttura di pronta accoglienza, le donne alla residenza Viote
CINFORMI NEWSLETTER n.30/2017 immigrazione
La camminata è in programma venerdì 4 agosto 2017, alle ore 18.30, con partenza dalla chiesa di San Marco