Vai menu di sezione

Asilo e minori stranieri non accompagnati

17/01/2018

Introdotte modifiche nella composizione delle commissioni per il riconoscimento della protezione internazionale

Le Commissioni territoriali per il riconoscimento della protezione internazionale vedranno a breve una nuova composizione con l’introduzione di funzionari amministrativi nominati dal ministero dell’Interno. Nelle Commissioni non saranno più presenti funzionari della Polizia di Stato, né rappresentanti degli enti locali che saranno sostituiti dai predetti funzionari amministrativi. Con le modifiche introdotte, ogni Commissione territoriale per il riconoscimento della protezione internazionale sarà formata da un funzionario della carriera prefettizia (con funzioni di presidente), un esperto in materia di protezione internazionale designato dall'Unhcr e quattro funzionari amministrativi (possono essere assegnati ulteriori funzionari in rapporto al numero di domande).
E’ quanto prevede il decreto legislativo n. 220 del 22 dicembre 2017, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 16 gennaio 2018. Il decreto, che entrerà in vigore il 31 gennaio 2018, reca disposizioni integrative e correttive del decreto legislativo 18 agosto 2015, n. 142, che ha recepito due direttive, rispettivamente, in materia di protezione internazionale (la direttiva 2013/32 sulle procedure comuni per il riconoscimento e la revoca della protezione internazionale c.d. direttiva procedure) e la direttiva 2013/33 in materia di accoglienza dei richiedenti protezione internazionale (c.d. direttiva accoglienza).
Il decreto del 22 dicembre 2017 introduce alcune modifiche anche alle disposizioni sui minori stranieri non accompagnati, al fine di concentrare tutte le fasi procedimentali giurisdizionali relative a loro presso uno stesso giudice, individuato nel tribunale per i minorenni, e di estendere loro l'applicazione di alcune disposizioni del recente D.L. 13/2017, quali quelle che attribuiscono competenza alle sezioni specializzate del tribunale in materia di immigrazione e asilo e quelle che disciplinano i procedimenti giurisdizionali e i procedimenti amministrativi innanzi alle Commissioni territoriali a alla Commissione nazionale per il diritto di asilo.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Giovedì, 18 Gennaio 2018 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto