Vai menu di sezione

Trento, immigrazione al 9,6%

  • 09/03/2009
  • Al 31 dicembre 2008 la popolazione residente nel Comune di Trento è di 114.235 residenti. Gli immigrati costituiscono il 9,6% della popolazione di Trento.

Operazione ascolto, la tappa di Riva del garda

  • 06/03/2009
  • Sesta tappa ieri dell'Operazione ascolto voluta dall'assessore provinciale alla Solidarietà internazionale e alla Convivenza Lia Beltrami per raccogliere dalla comunità riflessioni, spunti e suggerimenti utili.

Le ragioni del film sulla casa

  • 06/03/2009
  • La lettera pubblicata su “l’Adige” di giovedì scritta da una signora della Valle di Fassa offre lo spunto per spiegare le motivazioni che stanno alla base del progetto avviato dal Cinformi...

8 marzo, tra festa e riflessione

  • 05/03/2009
  • Sono molti gli appuntamenti organizzati in occasione della Festa della Donna che si celebra l’8 marzo.

Impresa a colori

  • 03/03/2009
  • Uno sportello Confesercenti per offrire consulenza ai cittadini immigrati nel mondo imprenditoriale trentino sarà operativo da martedì 10 marzo a Trento.

Immigrazione, la fotografia di Istat

  • 02/03/2009
  • Secondo l'Istat, su una popolazione di 520mila persone in Trentino, gli immigrati regolarmente soggiornanti al primo gennaio 2009 sono 43mila, l'8,2% del totale.

Casting al Cinformi

  • 27/02/2009
  • Il Centro informativo per l’immigrazione della Provincia autonoma di Trento cerca attori per ruoli secondari e comparse per una produzione cinematografica di imminente realizzazione.

Misure urgenti sulla sicurezza pubblica

  • 25/02/2009
  • Il decreto legge che contiene alcune misuri urgenti in materia di sicurezza e di contrasto alla violenza sessuale è stato pubblicato sulla gazzetta ufficiale del 23 febbraio ed è entrato in vigore dal 25 febbraio.

Lotta al lavoro nero e all'illegalità

  • 24/02/2009
  • Gli Stati membri dell'Ue dovranno adottare le misure necessarie affinché “i datori di lavoro che impiegano manodopera non comunitaria illegale siano passibili di sanzioni effettive, proporzionate e dissuasive”.

Trentino, alto livello di integrazione

  • 23/02/2009
  • Il VI Rapporto sull'integrazione promosso dal CNEL misura le potenzialità dei territori italiani di accogliere immigrati sulla base di indicatori statistici sia sociali.
torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Mercoledì, 27 Giugno 2018 - Ultima modifica: Venerdì, 13 Ottobre 2023

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto