Vai menu di sezione

L'immigrazione sostiene la natalità

01/04/2009

I bambini nati da genitori immigrati contribuiscono a sostenere il tasso di natalità. Il dato emerge dalle rilevazioni Istat sulle iscrizioni in anagrafe dei bimbi nati in Italia.

Nel 2007 sono stati iscritti nelle anagrafi comunali poco meno di 564mila nati, circa 4mila in più rispetto al 2006 e 38mila in più rispetto al 1995. Fra i vari dati che emergono dallo studio Istat, prosegue l’aumento dei nati da coppie di genitori stranieri: nel 2007 sono oltre 64mila, pari all’11,4% del totale. Questa proporzione sale al 15,5% se si considerano anche i nati da coppie miste (oltre 23mila). Queste dinamiche, affermano i ricercatori, hanno i loro effetti anche sui livelli della fecondità. Nel 2007 le cittadine straniere residenti hanno avuto in media 2,4 figli per donna, poco meno del doppio di quelli avuti dalle italiane (1,28 figli). La maggiore propensione ad avere figli delle cittadine straniere, afferma l’Istat, contribuisce significativamente alla ripresa della fecondità per il complesso del Paese: nel periodo 1995-2007 il tasso di fecondità totale è passato da 1,19 a 1,37 figli per donna.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Domenica, 16 Agosto 2009 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto