La nostra seconda metamorfosi sarà il risultato della combinazione dei 'caratteri antichi della società' con i processi che fanno da induttori di cambiamento...
Potranno entrare in Italia i lavoratori la cui domanda è stata presentata dai datori di lavoro entro il 31/05/2008 e che gli stessi siano ancora interessati all'assunzione...
Silvio Berlusconi ha firmato il decreto con il quale stabilisce che possono entrare in Italia 150.000 lavoratori non comunitari soprattutto per svolgere attività nel settore domestico.
Sono un milione e 680mila in Italia le famiglie con almeno un membro di origine immigrata. I matrimoni con almeno un coniuge non italiano si sono triplicati in dieci anni.
Una rassegna stampa dedicata al fenomeno migratorio realizzata dalla redazione di Cinformi Tv: in alcuni minuti uno sguardo ad alcune fra le testate che si occupano di immigrazione.
In questi giorni è in discussione al Senato un emendamento al disegno di legge sulla sicurezza che abroga il comma 5 dell’articolo 35 del decreto legislativo 286 del 1998...
Dal prossimo 5 novembre entreranno in vigore le nuove disposizioni sui ricongiungimenti familiari. Le nuove disposizioni si applicano anche alle domande già inviate.
Un video-corso sintetico sul tema della discriminazione, una descrizione generale attraverso una definizione del fenomeno e delle sue principali articolazioni.
"A fronte degli oltre 10mila immigrati assistiti giornalmente dalla rete di accoglienza del ministero dell’Interno serve un maggiore coinvolgimento e impegno dei Comuni per una gestione comune del fenomeno immigrazione..."