E’ stata emanata ieri la circolare congiunta numero 1/2009 del ministero dell'Interno e del ministero del Lavoro che disciplina la proroga del regime transitorio...
La ripartizione a livello territoriale delle 150mila quote previste dal decreto flussi 2008 necessità di un ulteriore decreto di attuazione del ministero del lavoro.
Dal 31 gennaio prossimo non sarà più possibile transitare nei Paesi Schengen attraverso le frontiere terrestri, marittime e aeree con la ricevuta postale.
Il Centro informativo per l'immigrazione dell'assessorato alla convivenza e alla solidarietà internazionale della Provincia autonoma di Trento sbarca su Facebook.
Si apprende da alcuni organi di informazione che il governo italiano è intenzionato a prorogare anche per il 2009 la moratoria per il soggiorno di lavoratori...
Il fenomeno degli infortuni sul lavoro colpisce i cittadini immigrati in misura maggiore rispetto agli italiani. Sono circa 88mila i cittadini non italiani infortunati...
Sono circa 127mila le domande di conferma della volontà di assunzione pervenute al sito del ministero dell’Interno da datori di lavoro non comunitari...
I cinesi registrati in Italia alla fine del 2007 sono oltre 156mila e costituiscono la quarta comunità di immigrati, con un incidenza sulla popolazione straniera del 4,6%.
La Cgil nazionale e il patronato Inca ricorrono al Tar del Lazio contro il decreto flussi 2008, proponendo l'impugnazione al Tribunale regionale del Lazio.