Una mobilitazione nazionale con eventi e manifestazioni contro la segnalazione degli immigrati senza permesso di soggiorno bisognosi di cure sanitarie.
Sono le difficoltà nel sostenere le spese per l'abitazione e la precarietà delle posizioni lavorative i due settori che meritano maggiore attenzione nel campo dell'integrazione dei cittadini immigrati in Vallagarina.
Verrà inaugurata sabato 14 marzo, alle ore 14.00, presso il Campo sportivo di via Maccani a Trento la quarta edizione del torneo di calcio internazionale “Città di Trento”.
“La tratta di esseri umani, prima di essere un crimine odioso è una violazione dei diritti fondamentali dell'uomo e purtroppo i dati ci mostrano che il fenomeno è in crescita”.
Al 31 dicembre 2008 la popolazione residente nel Comune di Trento è di 114.235 residenti. Gli immigrati costituiscono il 9,6% della popolazione di Trento.
Sesta tappa ieri dell'Operazione ascolto voluta dall'assessore provinciale alla Solidarietà internazionale e alla Convivenza Lia Beltrami per raccogliere dalla comunità riflessioni, spunti e suggerimenti utili.
La lettera pubblicata su “l’Adige” di giovedì scritta da una signora della Valle di Fassa offre lo spunto per spiegare le motivazioni che stanno alla base del progetto avviato dal Cinformi...
Uno sportello Confesercenti per offrire consulenza ai cittadini immigrati nel mondo imprenditoriale trentino sarà operativo da martedì 10 marzo a Trento.