Doppio appuntamento nei giorni scorsi in Italia per l’Alto commissario delle Nazioni unite per i rifugiati. António Guterres è stato in visita a Roma prima presso la mensa del Centro Astalli e poi al Viminale.
Stalking è un termine inglese (letteralmente: perseguitare/ fare la posta) che indica una serie di atteggiamenti molesti, minacciosi, assillanti e continui, talvolta degeneranti in aggressioni fisiche...
Anche nel 2007 in Italia la percentuale dei matrimoni misti si è confermata rilevante. Il dato arriva dal Rapporto “Il matrimonio in Italia”, realizzato dall’Istituto nazionale di statistica.
I residenti sono 838mila, mentre le famiglie sono oltre 200mila, con in media un figlio e mezzo per nucleo. Il collettivo più numeroso tra gli stranieri in Lombardia è quello est-europeo, con 383mila presenze.
Scade oggi il termine per il pagamento dei contributi dovuti per il personale domestico relativi al periodo gennaio-marzo 2009. Lo comunica con una nota l’Inps.
Sono stati pubblicati nella Gazzetta Ufficiale del 25 marzo cinque avvisi pubblici per la presentazione di progetti a valenza territoriale da finanziare con le risorse del Fondo europeo per i rifugiati.
Non è più necessario recarsi fino a Milano per usufruire dei servizi del Consolato della Federazione Russa. E’ infatti attivo il Consolato onorario della Federazione Russa a Verona.
I bambini nati da genitori immigrati contribuiscono a sostenere il tasso di natalità. Il dato emerge dalle rilevazioni Istat sulle iscrizioni in anagrafe dei bimbi nati in Italia.