Con legge n. 102 del 2009 lo Stato italiano ha previsto la possibilità di regolarizzare colf e bandanti che sono occupati in nero e senza il permesso di soggiorno.
La legge n. 94/2009 in materia di sicurezza che inasprisce le norme sulla condizione giuridica degli stranieri e sulle modalità di ingresso e soggiorno degli immigrati è in vigore dall'8 agosto 2009.
Accanto alle puntuali conferme fornite dai dati Istat, un altro importante indicatore sottolinea il ruolo fondamentale della componente migratoria a sostegno del bilancio demografico.
E’ disponibile in versione elettronica (formato pdf) il nuovo numero di “Cinformi news”, il magazine del Centro informativo per l’immigrazione della Provincia autonoma di Trento.
Delta Servizi s.r.l. organizza un corso rivolto a 12 immigrati extracomunitari, disoccupati o inoccupati, interessati alla creazione di un'attività imprenditoriale, nel commercio o nei servizi.
A partire da lunedì 27 luglio 2009 sarà possibile presentare le domande per l’assunzione di lavoratori stranieri nel settore turistico per la stagione invernale in Trentino.
La legge n. 102 del 2009 recante provvedimenti anti crisi, contenente anche la norma che consente la regolarizzazione di badanti e colf, è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale ed entrerà in vigore il 5 agosto 2009
Il Capo dello Stato ha promulgato il disegno di legge di conversione del decreto-legge n. 78 del 2009 recante provvedimenti anti crisi, contenente anche la norma che consente la regolarizzazione di badanti e colf.
Una full immersion nella cultura africana attraverso la conoscenza di musica, danze, paesaggi e usanze. L'idea è venuta all'Associazione “la Savana Onlus” di Trento.
Dopo la Camera anche il Senato ha approvato la norma che consentirà dal primo al 30 settembre prossimo di regolarizzare badanti e colf impiegate in nero.