Vai menu di sezione

"Cinformi news", il nuovo numero

06/08/2009

E’ disponibile in versione elettronica (formato pdf) il nuovo numero di “Cinformi news”, il magazine del Centro informativo per l’immigrazione della Provincia autonoma di Trento.

Questo numero (in fase di stampa) si presenta particolarmente ricco, offrendo tra l’altro una panoramica sulle ultime novità in materia di regolarizzazione del lavoro domestico, sulle domande per i lavoratori stagionali in Trentino e sulle modifiche apportate alla normativa in materia di immigrazione dal cosiddetto “pacchetto sicurezza” (oltre all’approfondimento, la sezione “documenti” del magazine ospita il Testo Unico aggiornato al 15 luglio 2009). Ma a caratterizzare il nuovo numero di “Cinformi news” è soprattutto lo speciale, dedicato al Piano Convivenza approvato nei mesi scorsi dalla Giunta provinciale di Trento su proposta dell’assessorato alla Solidarietà internazionale e alla Convivenza. Accanto agli approfondimenti sui contenuti del Piano, i lettori troveranno il testo integrale nella sezione “documenti”. Nel “focus” è disponibile la sintesi del Terzo rapporto su immigrati e previdenza negli archivi dell’Inps, mentre la rubrica “associazioni” ospita, tra l’altro, un approfondimento sul fenomeno dello stalking, con particolare riferimento alle vittime di origine immigrata. L’intervista del magazine vede protagonista Idan Raichel, l’artista israeliano fondatore e coordinatore dell’omonimo progetto che nello scorso mese di giugno ha portato sul palco di Piazza Dante a Trento artisti di diverse provenienze e di culture da tutto il mondo. Non mancano, anche in questo numero, le pagine in albanese, arabo, romeno, serbo-croato-bosniaco, polacco, russo e cinese, le risposte alle domande più frequenti sull’ingresso e soggiorno in Italia, le riflessioni della sezione “commenti”, l’agenda e i racconti di vita dei cittadini immigrati.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Lunedì, 17 Agosto 2009 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto