Cresce la “bancarizzazione” degli immigrati e le loro esigenze finanziarie si fanno sempre più complesse: non solo richieste di apertura di conti corrente e libretti di risparmio ma anche domande di prestiti e mutui.
Introduzione del reato di immigrazione clandestina, possibilità di trattenere gli immigrati fino a sei mesi nei centri di identificazione ed espulsione, tassa di 200 euro per la cittadinanza.
Si svolgerà a Milano il 25 e 26 settembre prossimi la 2° Conferenza sull’immigrazione organizzata dal ministero dell’Interno in collaborazione con l’Associazione nazionale dei Comuni italiani.
Dal primo luglio 2009 sarà attiva la procedura informatizzata per la presentazione delle domande relative all’ingresso in Italia per ricerca scientifica ai sensi dell’articolo 27 del Testo unico per l’immigrazione.
Un Protocollo di intesa fra Provincia autonoma di Trento, Provincia dell'Aquila e Prefettura dell’Aquila per la definizione di un Piano di interventi in materia di convivenza.
Un vero e proprio “Ufficio mobile” del Consolato Generale di Colombia a Milano è stato ospitato oggi a Trento dal Cinformi dell’assessorato provinciale alla Solidarietà internazionale e alla Convivenza.
Debutta a Trento il 23 giugno, presso il Teatro S. Marco, alle 21.00, lo spettacolo di storie tzigane “se non fossi nato zingaro”, prodotto dall’Associazione Italiana Zingari Oggi.